Viaggio alla scoperta di uno dei gioielli meno conosciuti del Medio Oriente: l’Oman. Un’esperienza straordinaria che ti condurrà attraverso una terra di straordinaria bellezza naturale, storia millenaria e ospitalità autentica.
L’itinerario inizia nella vibrante e moderna capitale, Muscat, dove il lusso incontra la tradizione. Qui potrai ammirare la sontuosità della Grande Moschea del Sultano Qaboos e perderti nei colorati souq, immersi tra spezie profumate, tessuti finemente lavorati e artigianato locale.
Da Muscat, ti addentrerai nell’entroterra per raggiungere Wadi Bani Khalid, un’oasi incantevole circondata da canyon rocciosi e acque turchesi. Questo luogo mozzafiato offre l’opportunità di fare il bagno in piscine naturali e di esplorare l’ambiente circostante.
Proseguendo verso il deserto di Wahiba ti immergerai nelle dune di sabbia dorata, vivendo l’atmosfera magica del deserto. Qui avrai l’opportunità di apprezzare il tramonto sulle dune, ammirando il cielo dipingersi di sfumature ardenti.
L’avventura prosegue verso Jabrin e Nizwa, città intrise di storia e cultura. A Jabrin esplorerai il maestoso forte che racconta le antiche storie dell’Oman, mentre a Nizwa potrai visitare il tradizionale souq e ammirare la celebre fortezza che sovrasta la città.
Continua il viaggio verso Al Hamra e Misfah, dove le antiche case di fango e le strette stradine ti trasporteranno indietro nel tempo, offrendoti uno sguardo autentico sulla vita omanita.
L’apice del tour sarà la visita al Jebel Shams, la “montagna del sole”, dove sarai rapito dai panorami spettacolari delle Gole del Grande Canyon dell’Arabia.
Infine, dirigiti verso Barka, dove potrai esplorare il mercato del pesce e scoprire il tipico modo di contrattare dei locali.
Questo viaggio nel cuore dell’Oman sarà una fusione perfetta tra l’antico e il moderno, tra la maestosità naturale e la ricca storia di una terra straordinaria. Parti con Go Asia e vivi un’esperienza indimenticabile immerso nella bellezza e nella diversità dell’Oman.
Partenza dall’Italia con voli di linea operato da Oman Air, Turkish Airlines o altro vettore IATA.
Arrivo all’Aeroporto Internazionale di Muscat e disbrigo delle formalità doganali, ritiro del vostro bagaglio ed incontro con la vostra guida/rappresentante nell’area arrivi per il trasferimento in hotel. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza per scoprire la capitale del Sultanato, fondata nel I secolo e crocevia tra la penisola Arabica, l’Asia e l’Africa. Questa giornata inizierà con la visita della Grande Moschea del Sultano Qaboos, vero capolavoro architettonico. Si proseguirà alla volta del palazzo Al Alam, residenza del Sultano, per fare delle fotografie della sola parte esterna. Esso è circondato da due forti portoghesi, Mirani e Jilali, risalenti al VXII secolo. Continueremo per la città vecchia con sosta al Museo Bait Al Zubair prima di arrivare a Muttrah, porto di pesca e importante centro del commercio locale. Tempo libero per il souk che ha conservato tutta la sua atmosfera orientale. Pranzo in ristorante locale. Rientro in hotel nel pomeriggio per breve tempo libero prima di essere trasferiti (senza guida) al porto per un tour in barca (2 ore) al tramonto lungo le coste di Muscat. Al termine rientro in hotel per il pernottamento. Cena libera.
Prima colazione. Tour del quartiere delle ambasciate e dei ministeri di Muscat, visita della fabbrica di profumi “Amouage” per scoprire i segreti di queste mitiche fragranze. Proseguimento verso Wadi Bani Khalid, un’oasi con un bacino naturale situato in una valle stretta e molto verde. Possibilità di nuotare in acqua calda turchese circondati da un paesaggio magnifico tra montagne e deserto. Alle donne è consigliato farsi il bagno con la maglietta, nel rispetto della cultura locale. Pranzo in ristorante locale o al sacco. Partenza attraverso le montagne per il deserto di Wahiba Sands, vasta distesa di dune color arancio, di cui alcune alte più di 100mt. Questo è l’habitat naturale dei beduini da più di 7000 anni. Lungo la strada scoprirete caratteristici borghi in cui si faranno soste fotografiche per ammirare come il tempo si sia fermato nelle aree rurali. Arrivati ad Al Mintrib si effettuerà un cambio del mezzo e si prenderanno le jeep 4x4 che vi accompagneranno all’accampamento nel deserto. Qui i beduini vi accoglieranno con caffè omanita, frutta fresca e bibite. Cena sotto le stelle e pernottamento in campo.
Dopo la prima colazione partenza dal campo. Dopo aver cambiato il mezzo di trasporto ad Al Mintrib, partenza alla volta di Nizwa. Sosta a Sinaw per visitare l’antico villaggio e il souq locale. Partenza per Jabrin e visita al castello costruito nel 1675 dall’Imam Sultan Bil’Arab come sua residenza secondaria. E’ famoso per i soffitti dipinti, le pareti decorate con arabeschi, le sue griglie delle porte e delle finestre di stucco o legno. A seguire soste fotografiche di fronte al forte preislamico di Bahla, patrimonio UNESCO. Pranzo in ristorante locale a Bahla. Arrivati a Nizwa si effettuerà una passeggiata nel souq famoso per il suo artigianato locale : pugnali khanjars, ceramiche, cesti.
Sistemazione in hotel. Cena libera, pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita di Nizwa , antica capitale e culla spirituale dell’Oman. Nizwa godette del suo massimo splendore durante il regno della dinastia di Ya’ruba, al potere nel paese dal 1624 al 1744. Si visiterà il forte con la sua torre di guardia e il mercato del bestiame, dove assisterete all’ambiente animato e brulicante. Proseguimento per Al Hamra, villaggio di case in fango. Passeggiata fino ad un punto panoramico in cui faremo visita ad una delle antiche abitazioni e alcune donne locali ci mostreranno come ancor oggi si portano avanti usi e costumi d’altri tempi quali la produzione di farina, di medicinali in polvere e ci offriranno snack locali e caffè. Proseguimenti in jeep 4x4 verso Misfah, per una sosta fotografica al panorama mozzafiato. Si continua per Jabel Shams per ammirare il Grand Canyon dell’Oman. Pranzo leggero in corso d’escursione. Proseguimento per Muscat in bus. All’arrivo sistemazione in camera. Cena libera, pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Visita del tradizionale mercato del pesce di Barkha. Qui vedrai molte varietà di pesce e il caratteristico modo di contrattare locale. Visita alla sorgete termale di Ain Thowara che si trova tra gli allevamenti di datteri ai piedi delle montagne hajar. Visita del forte di Al Hazm, uno dei più belli dell’Oman. Al termine rientro a Muscat e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Arrivo in Italia.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Cat. Standard | Cat. Superior | ||
---|---|---|---|---|
Doppia | Supplemento singola | Doppia | Supplemento singola | |
Dal 13 Novembre 2023 al 19 Novembre 2023 | € 1.280 | € 350 | € 1.670 | € 610 |
Dal 27 Novembre 2023 al 2 Dicembre 2024 | € 1.280 | € 350 | € 1.670 | € 610 |
Dal 4 Dicembre 2023 al 10 Dicembre 2024 | € 1.280 | € 350 | - | - |
Dal 15 Gennaio 2024 al 21 Gennaio 2024 | € 1.280 | € 350 | € 1.670 | € 610 |
Dal 29 Gennaio 2024 al 4 Febbraio 2024 | € 1.280 | € 350 | € 1.670 | € 610 |
Dal 12 Febbraio 2024 al 18 Febbraio 2024 | € 1.280 | € 350 | € 1.670 | € 610 |
Dal 26 Febbraio 2024 al 3 Marzo 2024 | € 1.280 | € 350 | € 1.670 | € 610 |
Dal 4 Marzo 2024 al 10 Marzo 2024 | € 1.280 | € 350 | € 1.670 | € 610 |
Dal 1 Aprile 2024 al 7 Aprile 2024 | € 1.280 | € 350 | € 1.670 | € 610 |
Dal 15 Aprile 2024 al 21 Aprile 2024 | € 1.280 | € 350 | € 1.670 | € 610 |
Dal 29 Aprile 2024 al 5 Maggio 2024 | € 1.280 | € 350 | € 1.670 | € 610 |
Dal 6 Maggio 2024 al 12 Maggio 2024 | € 1.240 | € 330 | € 1.470 | € 520 |
Dal 22 Luglio 2024 al 28 Luglio 2024 | € 1.240 | € 330 | € 1.470 | € 520 |
Dal 12 Agosto 2024 al 18 Agosto 2024 | € 1.240 | € 330 | € 1.470 | € 520 |
Dal 16 Settembre 2024 al 22 Settembre 2024 | € 1.240 | € 330 | € 1.470 | € 520 |
Dal 14 Ottobre 2024 al 20 Ottobre 2024 | € 1.280 | € 350 | € 1.670 | € 610 |
Dal 28 Ottobre 2024 al 3 Novembre 2024 | € 1.280 | € 350 | € 1.670 | € 610 |
Dal 11 Novembre 2024 al 17 Novembre 2024 | € 1.280 | € 350 | € 1.670 | € 610 |
Dal 25 Novembre 2024 al 1 Dicembre 2024 | € 1.280 | € 350 | € 1.670 | € 610 |
Dal 4 Dicembre 2024 al 10 Dicembre 2024 | - | - | € 1.670 | € 610 |
Dal 9 Dicembre 2024 al 15 Dicembre 2024 | € 1.280 | € 350 | € 1.670 | € 610 |
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
2023:
2024:
HOTEL PROPOSTI O SIMILARI:
Città/Categoria |
Standard |
Superior |
Muscat |
Al Falaj Hotel 4* |
Grand millennium Muscat 5* |
Wahiba Sands |
Arabian Oryx Camp |
Desert Nights Camp |
Nizwa |
Falaj Daris hotel 3* |
Golden Tulip Nizwa 4* |
Il check in negli alberghi è solitamente alle ore 14.00 il check out alle ore 12.00.
Le mance ma sono consigliate ad autisti e guide.
Al di fuori di Muscat non ci sono ristoranti con standard internazionali. A Nizwa le cene sono previste in ristoranti locali molto semplici, con tovaglie e sedie di plastica, posizionati sul ciglio della strada. Viaggiatori locali e camionisti frequentano questi ristoranti. Cerchiamo sempre di dare la soluzione che si avvicini al gusto e alle esigenze degli occidentali, ma all’interno dell’Oman non esistono alternative.
Le guide NON POSSONO entrare in aeroporto a Muscat. I clienti dovranno sbrigare da soli le formalità del check in. In ogni caso la guida rimane reperibile telefonicamente dovessero esserci dei problemi all’imbarco.
Il Sultanato dell’Oman ha introdotto l’Iva nei pacchetti turistici a partire dal 01 Gennaio 2020.
Per la partenza di Capodanno verrà richiesto un supplemento che verrà calcolato al momento della prenotazione.
VISTO DI INGRESSO:
L’ingresso in Oman è consentito agli stranieri residenti e ai turisti provenienti da qualsiasi Paese.
Necessario il passaporto, con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’arrivo nel Paese; per soggiorni fino a 14 giorni non rinnovabili non é necessario il visto.
Per soggiorni superiori e’ invece necessario ottenere online un visto di ingresso sul sito https://evisa.rop.gov.om/en/home.
Tassi di cambio di riferimento per le valute
Valuta: Dollaro USA (USD) – Cambio: 1,05 in data 25/10/2023
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.
Blocco valuta: € 50 a pratica.
l cliente ha la possibilità di bloccare definitivamente il costo dei servizi a terra che non sarà più oggetto di oscillazioni valutarie.
La richiesta dovrà avvenire contestualmente alla conferma.
La quota comprende
La quota non comprende
Muscat La capitale dell’Oman incanta i visitatori come nessun’altra città del Golfo saprà mai fare. Muscat, Mutrah e Ruwi sono i quartieri centrali: sarà molto piacevole passeggiare nelle vie di Muscat, la vecchia zona del porto con la sede del palazzo principale del sultano e le antiche mura; Mutrah, situato a 3 km a nord-ovest […]
È sufficiente la patente italiana per i primi quindici giorni, oltre è necessaria la patente internazionale. È comunque possibile richiedere presso un posto di polizia una patente locale. L’assicurazione è obbligatoria e accettata solo se locale, anche temporanea. Sono obbligatorie le cinture di sicurezza e i seggiolini per i bambini, la conduzione di veicoli sotto […]
Le strutture medico-ospedaliere sono concentrate nei maggiori centri urbani con circa una sessantina di ospedali pubblici. Nel resto del Paese esistono centri sanitari di modeste dimensioni dipendenti dagli ospedali attrezzati per interventi di prima necessità. In Oman esistono alcune cliniche private, di cui tre a Muscat, con personale medico in gran parte straniero. Per interventi […]
La cucina omanita ha un’importa tipicamente araba con influenze provenienti da numerose etnie (specie asiatiche e indiane). Riso, pesce, pollo, agnello, capretto e verdure rappresentano la dieta base. Ottimi i succhi di frutta fresca a base di limone, mango, papaia, banana e ananas. La quasi totalità dei ristoranti locali o tradizionali non servono bevande alcoliche. […]
Festività laiche Le festività laiche celebrate in Oman sono il Capodanno (1°gennaio), la Festa nazionale (18 novembre) e il Compleanno del Sultano (19 novembre); queste ultime due non cadono sempre nella medesima data e possono essere celebrate due volte nello stesso anno. La Festa nazionale è caratterizzata da ogni tipologia di celebrazione ufficiale, in questa […]
Gli abitanti sono cordiali e ospitali. Le donne vivono bene, sono componenti attive della società e vengono rispettate molto. Il Sultano sta costruendo un grandissimo palazzo della musica, dove si terranno concerti importanti. Nell’Oman si è puliti, i mercati moderni dispongono di piastrelle e aria condizionata e sostituiscono poco a poco i vecchi suk. È […]
Molte sono le attività che si possono effettuare in territorio omanita, di seguito ne riportiamo alcune: • Escursioni in fuoristrada • Sport acquatici • Barca a vela • Windsurf • Immersioni subacquee Lo sport più praticato in Oman è il calcio. Nel 2010 il paese ha ospitato i giochi asiatici da spiaggia. In Oman sono […]
In Oman il panorama musicale è molto ampio e vario. Tipico è il naham, richiamo rivolto alla ciurma durante i lunghi viaggi in mare. La musica beduina incorpora nel suo stile qualcosa di estremamente affascinante, almeno quanto la Royal Oman Symphony Orchestra. Al-Bar’ah: musica e danza omanita
L’arabo è la lingua ufficiale dell’Oman, per quanto anche l’inglese sia molto diffuso nel settore degli affari. Nelle regioni costiere settentrionali s’incontrano commercianti e marinai e un gran numero di emigrati dal subcontinente indiano che parlano anche il farsi e l’urdu. La maggior parte degli omaniti sono musulmani della setta ibadita, uno dei più precoci […]
La ricchezza dell’Oman deriva principalmente dalla vendita del petrolio. Rispetto ai paesi confinanti è meno ricco di petrolio, e tra altre risorse economiche su cui può contare sono l’agricoltura (datteri e agrumi, cereali, tabacco, ortofrutta), allevamento caprino, ovino, bovino e dei cammelli, e la pesca. Tra i prodotti esportati troviamo oltre al petrolio anche il […]
L’Oman si trova nella parte sud-orientale della penisola arabica e confina con gli Emirati Arabi Uniti a nord-ovest, con l’Arabia Saudita a ovest e con lo Yemen a sud-ovest. Le sue precise dimensioni restano attualmente in discussione a causa della zona desertica cosiddetta “Quarto Vuoto”, al confine con l’Arabia Saudita. Tra i diversi paesaggi dell’Oman […]
I primi insediamenti conosciuti dell’Oman datano al terzo millennio a.C. In quell’epoca un impero noto come Magan si sviluppò lungo la costa settentrionale del paese, grazie ai ricchi giacimenti di rame scoperti nelle colline circostanti. Verso il 563 a.C. la parte settentrionale dell’Oman fu inglobata nell’impero dei persiani achemenidi. Il sud conobbe invece un grande […]
Durata: 8 giorni / 7 notti
da € 2670 - Voli inclusi
Durata: 7 giorni / 5 notti
da € 1340 - Voli esclusi
da € 760 - Voli esclusi
Durata: 8 giorni / 6 notti
da € 1510 - Voli esclusi