Superficie: 300 Km2
Le Maldive si trovano in una posizione prossima alla linea equatoriale.
L’arcipelago è costituito da 27 atolli, di cui uno artificiale. Delle 1190 isole coralline con basamenti di roccia calcarea presenti nell’arcipelago, solo 202 sono abitate.
Le isole sono disposte sia all’interno dell’atollo che lungo la barriera oceanica che tutela l’atollo dalle mareggiate e dalle profonde acque oceaniche. Le varie barriere oceaniche non sono continue, ma presentano interruzioni in cui si inseriscono dei canali (pass) per il ricambio delle acque, che causano correnti importanti in entrata e in uscita.
Le isole sono costituite da sabbia bianca proveniente dall’erosione dei coralli.
Il punto più alto del territorio maldiviano raggiunge i 2 m s.l.m.
Molte sono le attività che si possono effettuare nel territorio nepalese, di seguito ne riportiamo alcune: • Trekking (è necessario un permesso speciale al costo di 10 US$ circa) • Rafting • Kayak • Escursioni in mountain bike • Safari • Corsi di lingua, yoga, medicina naturale e meditazione presso templi e monumenti di Kathmandu
La cucina kirghiza, come quella tipica dell’Asia centrale, abbonda nell’uso di riso, verdure, legumi, condimenti piccanti, yogurt e carne alla griglia. La tradizione culinaria si è sviluppata secondo le esigenze degli antichi popoli nomadi, per questo è piuttosto semplice e consiste per lo più in carne, latticini e pane. La bevanda più utilizzata è il […]