Una particolarità delle Filippine è quella di essere a cavallo fra il Tropico del Cancro e l’Equatore: questa situazione genera due diverse zone climatiche.
Nella parte dell’arcipelago che si affaccia sul Mar delle Filippine, troviamo un clima tropicale monsonico, caratterizzato da una stagione calda e umida da maggio a novembre e da una stagione secca e temperata da dicembre ad aprile; i monsoni producono piogge di forte intensità.
Nella parte orientale e meridionale del paese il clima è equatoriale, con una temperatura molto elevata e con precipitazioni equamente distribuite durante il corso dell’anno.
La regione orientale dell’arcipelago, nel periodo compreso tra giugno ed ottobre, è spesso soggetta ad intensi uragani, quindi cercate di evitare questo periodo.
I mesi migliori per visitare le Filippine sono quelli compresi tra novembre e maggio quando non ci sono gli uragani.
Nel periodo natalizio e sotto la Pasqua è praticamente impossibile trovare alloggio.
Le isole minori delle Filippine visitatele in novembre e aprile.
La cultura di Dubai è molto tradizionalista, anche se abituata al mondo occidentale grazie alla massiccia presenza di turisti. Ad esempio, Dubai è considerata una delle migliori destinazioni del Medio Oriente per le viaggiatrici femminili. Può comunque capitare di essere oggetto di sgradite attenzione da parte degli uomini. Vi consigliamo di vestirvi in modo coerente […]
I primi insediamenti nel territorio turkmeno risalgono al periodo che va dal 7000 al 5000 a.C. Dal quel periodo si successero diverse dinastie e diversi comandanti, quali gli Achimenidi, Alessandro Magno ed i Parti. Durante quest’ultima dinastia la loro capitale fu stabilita a Nisa e il Turkmenistan divenne una tappa importante sulla Via della Seta. […]