La cucina kirghiza, come quella tipica dell’Asia centrale, abbonda nell’uso di riso, verdure, legumi, condimenti piccanti, yogurt e carne alla griglia. La tradizione culinaria si è sviluppata secondo le esigenze degli antichi popoli nomadi, per questo è piuttosto semplice e consiste per lo più in carne, latticini e pane.
La bevanda più utilizzata è il tè che generalmente viene servito senza latte. Nonostante la maggior parte della popolazione sia musulmana, molti consumano bevande alcoliche, come la vodka, il Kumys, latte di cavalla fermentato leggermente alcolico disponibile solo in primavera e in estate, quando le cavalle partoriscono, o il bozo, una bevanda densa ottenuta dal miglio fermentato.
L‘offerta ricettiva in Israele è molto ampia e con standard e costi molto simili all’Europa. Alcuni B&B richiedono una permanenza minima di due notti, ed alcuni hotel a Tel Aviv ne richiedono un minimo di una settimana, nel periodo estivo. Il Tzimmer è una tipologia di B&B, il suo nome ha origine tedesca che richiama […]
L’Iran è collegato all’Europa con voli plurisettimanali operati da Lufthansa, Austrian Airlines, KLM e BMI, e all’Italia, aeroporto Roma Fiumicino, con voli settimanali operati da Alitalia. Le principali città dell’Iran sono tutte collegate con la capitale da voli frequenti. Sono molto diffusi anche gli autobus. È possibile spostarsi anche mediante il noleggio di auto con […]