La cultura kirghiza è famosa per l’ospitalità tipica della popolazione. La religione più diffusa è l’Islam, ma non risulta completamente radicato nella cultura popolare, soprattutto nel nord del paese, che risulta maggiormente industrializzato e connesso alla Russia. Le differenze tra la cultura meridionale e quella settentrionale derivano soprattutto da anche alleanze strette fra le varie tribù.
In Kirghizistan vige la libertà religiosa. Circa il 75% della popolazione è musulmano-sunnita, un ulteriore 20% è cristiano-ortodossa, mentre il restante 5% si suddivide fra varie minoranze religiose. La capitale e alcune regioni settentrionali sono per lo più laicizzate.
L’opera più importante della letteratura popolare è l’epica del Manas, nome di un condottiero leggendario che ha guidato il popolo kirghizo contro i mongoli calmucchi. L’opera è stata tramandata oralmente per circa due secoli e venne parzialmente trascritta solo a partire dal XIX secolo. Un’erudita letteratura kirghiza si sviluppa a partire dall’era sovietica, quando la lingua inizia ad utilizzare l’alfabeto cirillico.
Va sottolineato che nel paese esistono anche altre culture letterarie legate alle altre due popolazioni residenti in Kirghizistan, quella russa e quella uzbeka.
Durata: 8 giorni / 7 notti
da € 2390 - Voli esclusi
Durata: 13 giorni / 12 notti
da € 4550 - Voli inclusi
Lingua: La lingua khmer è parlata dal popolo dei khmer della Cambogia e appartiene alla famiglia delle lingue austroasiatiche; è stato influenzato sia dal sanscrito che dal pali, a causa della diffusione del buddismo e dell’induismo. Inoltre, a causa della relativa vicinanza geografica, la lingua khmer è stata influenzata anche dal tailandese e dal laotiano, […]
Patente: In seguito ad Accordo Internazionale bilaterale tra Italia e Giappone si può effettuare la conversione della patente italiana di categoria B senza esami dopo aver trasferito la propria residenza in Giappone, mentre chi ha la categoria superiore alla B (in Giappone “ordinaria”) comunque dovrà sostenere in loco un esame pratico-teorico. Dal 19 settembre 2007 […]