Il piatto nazionale in Sri Lanka è costituto da riso e curry, accompagnato da verdure, carne o pesce.
Eccezionali i frutti tropicali, dal cocco all’ananas, passando per la papaia, il frutto della passione o il guave. Tipici sono il sambol, cocco grattugiato e peperoncino, il chutney, marmellata di frutta aromatizzata, e gli hopper, una specie di frittelle servite con uova o miele e yogurt.
Il tè rappresenta la bevanda nazionale e viene servito fortissimo e con molto zucchero, ma le foglie migliori non vengono consumate in Sri Lanka, in quanto, generalmente, sono all’esportazione.
Israele si estende per 22.072 Km2 nel sudovest asiatico, confina ad ovest con il mar Mediterraneo e l’Egitto, a est con la Giordania, a nord con il Libano e a nordest con la Siria. Il territorio è suddivisibile in tre macroaree geografiche: la pianura costiera, la regione montuosa, la Valle del Giordano. La pianura costiera […]
La cucina presenta caratteristiche piuttosto acidognole: quasi tutto è cotto con aceto e spremute di agrumi. Filippine. Riso, mango, spezie, pesce e salsicce da comprare al mercato e consumare sulla spiaggia. Tradizioni spagnole, messicane e asiatiche rivisitate e fuse con accenti latini. Un mix di sapori intensi e spesso inconsueti. Una cucina poco conosciuta […]