Il piatto nazionale in Sri Lanka è costituto da riso e curry, accompagnato da verdure, carne o pesce.
Eccezionali i frutti tropicali, dal cocco all’ananas, passando per la papaia, il frutto della passione o il guave. Tipici sono il sambol, cocco grattugiato e peperoncino, il chutney, marmellata di frutta aromatizzata, e gli hopper, una specie di frittelle servite con uova o miele e yogurt.
Il tè rappresenta la bevanda nazionale e viene servito fortissimo e con molto zucchero, ma le foglie migliori non vengono consumate in Sri Lanka, in quanto, generalmente, sono all’esportazione.
La rete stradale non è sempre adeguata, ad eccezione di alcune principali autostrade e, soprattutto, nelle aree rurali e montuose. In queste ultime, sono frequenti frane e smottamenti. La guida a destra e l’atteggiamento di vari conducenti locali possono comportare notevoli rischi per i viaggiatori. Si consiglia in particolare di evitare spostamenti nelle ore notturne […]
La letteratura thailandese nasce nel XIV secolo, durante il regno di Ramath’ibodi I, nonostante l’iscrizione di Rama K’amhneg testimoni l’esistenza della lingua thai già nel XIII secolo. Purtroppo molte opere non sono giunte fino a noi perché sono andate perdute durante la distruzione della capitale nel 1767. Nel corso del XV secolo si afferma nella […]