Logo

Geografia Bhutanese

Situato tra le montagne dell’Himalaya orientale, il Bhutan è confinante con le due più importanti civiltà asiatiche, con la Cina (Tibet) a nord e con gli Stati indiani di Assam, Arunachal Pradesh, Sikkim e Bengala Occidentale a est, ovest e sud. I paesaggi all’interno del Paese sono molto variegati e possono essere agglomerati in tre distinte regioni:
  • La regione settentrionale è formata da una catena di picchi montuosi ghiacciati, con un clima estremamente rigido. Le cime principali arrivano a superare i 7.000 metri sul livello del mare; quelle più importanti sono il Gangkhar Puensum (letteralmente “cima bianca dei tre fratelli spirituali”) di 7.541 m, che ha la particolarità di essere la più alta montagna ancora non scalata del mondo, e il sacro monte Chomolhari, di 7.314 m, che in Bhutanese significa “Montagna della Dea”. In questa zona si distinguono valli glaciali, da dove sgorgano cascate spettacolari, e pascoli alpini, dove il bestiame è accudito da popolazioni di pastori nomadi.

  • I Monti Neri del Bhutan centrale fanno da spartiacque tra i due più importanti fiumi del Paese: il Puna Tshang Chhu ed il Drangme Chhu. Le cime di questo complesso montuoso vanno dai 1.500 ai 2.700 metri di altezza ed i fiumi hanno scavato profonde gole nelle aree più basse. Le foreste della regione forniscono la maggior parte del legno del Paese. Gran parte della popolazione vive proprio in questa zona.

  • A Sud, negli altopiani collinari, si susseguono fitte foreste, valli alluvionali di fiumi e montagne che toccano i 1500 m. Da qui poi si discende fino alle pianure del Duars che, pur trovandosi quasi interamente in territorio indiano, si estendono anche per 10-15 km in Bhutan. E’ qui che i ricchi fiumi montuosi (alimentati dello scioglimento della neve e dalle piogge monsoniche) si riversano nel vuoto fiume indiano Brahmaputra.

 

Articoli che potrebbero piacerti

Il Bangladesh, a causa della recente indipendenza, è attento alla conservazione degli usi e dei costumi tradizionali bengalesi, utili da un lato a rafforzare l’identità nazionale dall’altro a salvaguardare la specificità regionale. Abbigliamento: il sari è di gran lunga l’abito femminile più diffuso, sebbene sia molto popolare anche salwar kameez (shaloar kamiz), oltre agli abiti […]

A Dubai è possibile trovare un’ampia varietà di offerta culinaria grazie alla mescolanza culturale della popolazione, costituita per il 90% da immigrati. L’incontro fra le varie culture, non solo permette di offrire sapori provenienti da diverse cultura, ma soprattutto ha permesso la fusione fra i vari sapori. Tra i piatti tipici troviamo il Balaleet, sottili […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go Expedition
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02339160422 R.E.A. AN 179753
Capitale Sociale € 80.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
Progettazione, organizzazione ed erogazione di servizi turistici ad aziende, agenzie e utenti finali
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx