Sicurezza
Si raccomanda un alto livello di attenzione, soprattutto nei luoghi affollati.
È importante che il turista si adegui alle norme di comportamento islamiche. A tal proposito, si consiglia di evitare l’importazione di cassette audiovisive o DVD che, essendo soggetti a censura, rischiano di essere trattenute per periodi anche lunghi, dalla dogana aeroportuale. Nelle località turistiche le regole sono meno rigide, ma vige comunque il divieto di nudismo.
È consigliato il massimo rispetto degli usi e costumi locali.
Non uscire, durante il soggiorno, con passaporto, carta di credito e biglietti aerei, ma portare con sé una fotocopia del passaporto.
Situazione Sanitaria
Si consiglia di stipulare una polizza assicurativa internazionale che copra anche le eventuali spese di rimpatrio aereo o trasferimento del malato in altro Paese.
È preferibile non assumere acqua corrente, non bere latte e bevande di produzione locale e non aggiungere ghiaccio alle bevande; consumare carni e uova cotte (ad almeno 70 gradi).
È necessario osservare norme igieniche basilari, come lavarsi frequentemente le mani e scegliere gli alimenti con la massima attenzione.
Le vaccinazioni consigliate sono l’antiepatite A e B e l’anti-paratifo. Per avere tutte le indicazioni necessarie è necessario rivolgersi al Servizio di Medicina dei Viaggi della vostra ASL almeno 15 giorni prima della partenza.
Il livello delle strutture sanitarie non è paragonabile a quello delle strutture sanitarie europee, essendo anche inadeguate ad affrontare possibili emergenze.
I medicinali non sono facilmente reperibili, per questo motivo è utile portare con se i farmaci di cui si ha bisogno accompagnati dal certificato medico che attesta lo stato di malattia.
Durata: 8 giorni / 7 notti
da € 2350 - Voli esclusi
La gastronomia kazaka è caratterizzata da sapori forti, verdure, legumi, yogurt, carne di montone o di cavallo e latticini. Nella parte nord del paese, la cucina kazaka riprende molto quella russa. Piatti tipici sono il qazy, salsiccia di carne di cavallo affumicata, e il pilaf dolce, preparato con uva sultanina, albicocche essiccate, mele o prugne. […]
Ambasciata d’Italia a Islamabad: Plot n. 196-208, Street 17, Sector G-5 Diplomatic Enclave, Islamabad Tel.: +92 51 2833183/184/185/186/187/188/90 Fax sez. Commerciale: +92 51 2833180 +92 51 2833180 Fax sez. Consolare: +92 51 2833178 +92 51 2833178 E-mail: ambisla.mail@esteri.it Consolato d’Italia a Karachi: 85, Clifton Sharah-e-Iran Karachi Tel: +92 21 35831007 Fax +92 21 35870134 Cellulare di reperibilità per emergenze 0302 8270085 oppure per […]