L’industria alberghiera del Paese non è molto sviluppata, tanto è che le sistemazioni non sono molto confortevoli e sono anche relativamente care nonostante di anno in anno la situazione va decisamente migliorando. Gli alberghi privati di più recente costruzione sono qualitativamente migliori rispetto a quelli di proprietà statale e comunque le soluzioni migliori sono quelle offerte dai piccoli alberghi a gestione familiare.
Le categorie che distinguono gli hotel non corrispondono alle nostre: un hotel birmano di categoria lusso corrisponde in realtà a una scarsa III categoria europea (60-140 dollari + prima colazione) mentre in un hotel di media categoria si spendono mediamente 30-50 dollari. Una sistemazione più economica si trova con 10-30 dollari per una camera doppia ma anche con 3-8 dollari a persona si può avere la fortuna di trovare un alloggio tranquillo, semplice, pulito, con bagno in camera e la prima colazione. Ultimamente il governo birmano ha permesso l’apertura di piccole guest houses private dove si può dormire con 2-5 dollari (7 FEC a Yangon).
Durata: 15 giorni / 12 notti
da € 3.720 - Voli inclusi
Gli aerei non sono i mezzi più idonei per esplorare il paese, ma in inverno sono l’unico modo per vincere la neve. Per spostarsi da una città all’altra si consiglia l’uso degli autobus che sono frequenti, economici e permettono di conoscere la cultura nomade, anche se sono scomodi e noiosi. Anche i marshrutnoe, minibus con […]
Ministry Of Culture And Tourism, Republic Of Indonesia Sapta Pesona Building Jl. Medan Merdeka Barat No. 17 Jakarta 10110 Ambasciata d’Italia a Jakarta Jalan Diponegoro no. 45 Menteng Jakarta 10310 INDONESIA Tel. (+62-21) 31937445 Fax. (+62-21) 31937422 E-mail: ambasciata.jakarta@esteri.it Orario di ufficio: 08.30 – 15.30 (lunedi, e dal mercoledi’ al venerdi’) 08.30 – 16.30 (martedi’) Sezione […]