La collocazione geografica del paese fa si’ che il clima sia influenzato dai venti monsonici. Molte sono le differenze climatiche da una regione all’altra in funzione delle loro caratteristiche topografiche ed estensioni territoriali. A sud la penisola di Leizhou, l’isola di Hainan, le isole del Mar Cinese Meridionale, la regione del Guangdong e la parte meridionale della Regione dello Yunnan, hanno clima tropicale l’estate dura tutto l’anno e la vegetazione è lussureggiante e sempre verde. Nella regione dell’Heilongjiang, a nord est del paese, l’estate è breve e fresca; l’inverno e’ rigido. Le aree circostanti le pianure dell’est dei fiumi Yangtze e Giallo sono calde e umide con stagioni ben differenziate tra loro. Le regioni autonome della Mongolia Interna e del Xinjiang, nel nord ovest, subiscono cambiamenti notevoli nell’arco del giorno: dal freddo pungente della mattina al forte caldo del mezzogiorno. Nell’altopiano dello Yunnan-Guizhou, nel sud ovest, l’inverno è mite e l’estate fresca. Nell’altopiano del Tibet il clima è freddo, secco con una forte insolazione. Tuttavia, la maggior parte del territorio si estende nella zona temperata con le quattro stagioni ben distinte tra loro dove il freddo ed il caldo si succedono l’uno all’altro ed i periodi di alte temperature, con piogge consistenti, si alternano ai periodi di basse temperature con piogge scarse.
Città
temperatura media in Gennaio
temperatura media in Luglio
escursione annuale
Beijing
– 4,8° C
25,8° C
30,6° C
Shanghai
3,5° C
28° C
24,5° C
Qingdao
– 1,1° C
23,7° C
24,8° C
Guangzhou
13,7° C
28,3° C
14,6° C
Wuhan
2,7° C
29,1° C
26,4° C
Urumqi
– 15,8° C
23,9° C
39,7° C
Shenyang
– 13° C
24,9° C
37,9° C
Durata: 10 giorni / 9 notti
da € 2300 - Voli esclusi
La pratica dello sport a Taiwan si è diffusa con la caduta della legge marziale e la conseguente modifica della settimana lavorativa, la cui durata è stata portata a 5 giorni. Di conseguenza lo stato ha avviato la costruzione di strutture idonee per la pratica delle varie discipline sportive. Gli sport più seguiti dai taiwanesi […]
Festa della primavera Periodo: fine gennaio primi di febbraio Luogo: In tutto il paese Origine: Affonda le sue radici nella società primitiva. Nella socità agricola, l’arrivo del capodanno coincide con la stagione del riposo dal lavoro nei campi. I contadini che hanno lavorato sodo per un anno offrono sacrifici agli antenati ringraziando la natura per […]