tour Cambogia

9 giorni / 8 notti

Tour Cambogia Classica

da € 1730 Voli esclusi

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://www.goasia.it?p=39729
per informazioni: Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
Tel. 071 2089301 - info@goasia.it

Tour Cambogia Classica 

Partenze garantite a date fisse

Tour in Cambogia di 6 notti per visitare le principali attrattive, scoprire le mete più classiche e conoscere la cultura di questo affascinante paese del sudest asiatico.

L’itinerario si svolge tutto via terra, con un circuito che comincia e termina nella capitale Phnom Penh. Lungo il tragitto si potrà così conoscere la realtà rurale che caratterizza la gran parte del paese.

Durante questo tour in Cambogia si avrà inoltre l’opportunità di scoprire non solo la ricchezza del patrimonio culturale del paese, ma anche la cordialità e la gentilezza della sua gente.

Il programma inizia con la visita di Phnom Penh, la perla dell’Asia durante il periodo coloniale francese che oggi rappresenta il volto moderno e dinamico del paese.

Si raggiunge poi Siem Reap, base per visitare il sito archeologico di Angkor ed esplorare il grande lago Tonle Sap ed i suoi villaggi galleggianti.

Il viaggio prosegue con la cittadina fluviale di Battambang che conserva ancora oggi edifici di epoca coloniale.

Si rientra infine nella capitale costeggiando l’altro versante del Lago Tonle Sap, incontrando lungo il tragitto  villaggi di artigiani e l’antica capitale Oudong.

Possibilità di estensione con un soggiorno balneare a Sihanoukville o sull’isola di Ko Rong, al largo della costa cambogiana.

Voli dall’Italia su richiesta.

I TOP  di questo itinerario:

  • Phnom Penh con il Palazzo Reale, la pagoda d’argento ed i suoi mercati
  • I siti museo della capitale per conoscere il terribile recente passato sotto la dittatura dei Khmer Rossi
  • Due intere giornate per esplorare l’area di Angkor e visitare i templi più significativi di quello che è senza dubbio considerato uno dei luoghi più evocativi e più importanti di tutto il sudest asiatico
  • Il grande lago Tonle Sap con i suoi villaggi galleggianti
  • La cittadina coloniale di Battambang e le sue campagne dove osservare la vita contadina e scoprire la Cambogia rurale più vera

 

Partenze condivise speciali a date fisse (di sabato) ,minimo 2 persone, con piccoli gruppi che si formano in loco e che raramente superano le 15 persone

Partenze libere con servizi privati tutti i giorni

1° giorno

ITALIA - PHNOM PENH (-/-/-)

Partenza dall’Italia per Phnom Penh con voli di linea (costo del biglietto non incluso nella quota di partecipazione). Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno

arrivo a PHNOM PENH (-/-/-)

Arrivo al mattino a Phnom Penh, capitale della Cambogia, situata alla confluenza dei fiumi Mekong e Tonle Sap, considerata durante il periodo coloniale francese come “la perla dell’Asia”. Disbrigo delle formalità burocratiche e trasferimento in hotel (camere a disposizione da regolare orario di check-in alle 14.00). Nel pomeriggio visita della capitale della Cambogia: il Palazzo Reale, con la Sala del trono, e la Pagoda d’Argento, conosciuta anche come il Tempio del Buddha di smeraldo, che deve il suo nome alle ricchezze custodite al suo interno: il pavimento coperto da oltre 5.000 piastre d’argento, le statue di oro massiccio, argento e cristallo, i Buddha di smeraldo ricchi di diamanti, alcune preziose maschere usate nelle danze di corte ed altri fantastici tesori. Al proseguimento delle visite con il Wat Phnom, situato su un colle in posizione panoramica ed il mercato centrale. Sistemazione nell’hotel della categoria prescelta. Pernottamento.

3° giorno

PHNOM PENH - SIEM REAP (Angkor Thom) (B/-/-)

Prima colazione. Al mattino presto partenza via strada per Siem Reap. Arrivo e sistemazione in della categoria prescelta. Nel pomeriggio visita di Angkor Thom, capitale di Angkor dal X al XV secolo. Se Angkor Wat è il capolavoro dell'Induismo classico, Angkor Thom testimonia il passaggio ad un’ispirazione di segno diverso, quella del Buddismo mahayana, maturata dopo la catastrofe del 1177, quando Angkor fu sommersa dall'Invasione dei Cham provenienti dall'attuale Vietnam. Portavoce di questo cambiamento fu il Re Jayavarman VII che ristrutturò completamente Angkor e, con una febbrile campagna edilizia dal 1181 al 1220, edificò la cittadella fortificata di Angkor Thom, che significa "città che sostiene il mondo dandogli la propria legge". Si visiteranno i siti di Jayavarman VII (1181-1220): Porta Sud, Bayon, Terrazza degli Elefanti, Terrazza del Re Lebbroso; i siti del XI secolo: Baphuon, Phimeanakas, Khleang Nord e Sud, le 12 Prasat Suor Prat. Rientro in hotel. Pernottamento.

4° giorno

SIEM REAP (Angkor Wat) (B/-/-)

Prima colazione. Visita di Banteay Srei o “Cittadella delle Femmine”, a circa 28 chilometri dalla città, considerato un vero gioiello dell'arte khmer con i suoi bassorilievi in arenaria rosa, e conosciuto anche come “Tempio delle Femmine”. La sua particolarità è quella di essere stato costruito da un dignitario di corte e non da un Re. Rientro a Siem Reap con soste lungo il tragitto per visitare i siti archeologici di Preah Khan, Neak Pean, Ta Prohm (Jayavarman VII), dove le antiche pietre emergono tra le radici di enormi alberi secolari che avvolgono i monumenti. Nel pomeriggio visita di Angkor Wat (Suryavarman II), considerato il monumento più armonioso di Angkor per stile, proporzioni e concezione, divenuto simbolo nazionale. Il tempio venne fatto costruire dal Re Suryavarman II (1113-1150), e occupa un'area di 2 milioni di metri quadri, circondato da un fossato largo 200 metri, le cui sponde erano ricoperte da gradinate. E' l'unico tempio rivolto ad Occidente, in direzione del tramonto. Impressionante è la decorazione, con centinaia di metri di bassorilievi scolpiti sulle pareti, nei porticati e nelle gallerie, che illustrano con incredibile ricchezza e vivacità le scene principali dei poemi epici indiani. Pernottamento in hotel.

5° giorno

SIEM REAP (Tonle Sap) (B/-/-)

Prima colazione. Al mattino escursione in barca sul lago Tonle Sap, le cui acque sono tra le più pescose al mondo. L’unicità del lago sta nel fatto che la sua ampiezza varia sensibilmente in relazione alle stagioni, addirittura quintuplicando la propria estensione durante il periodo delle piogge. Si visita il villaggio galleggiante di pescatori Chong Kneas, dalle tipiche costruzioni in legno. Rientro in hotel. Pomeriggio a disposizione per attività individuali o shopping. Pernottamento.

6° giorno

SIEM REAP – BATTAMBANG (B/-/-)

Prima colazione. Al mattino presto partenza per Battambang in auto (Nota: la strada può essere a tratti accidentata e poco confortevole, circa 270 km, circa 7 ore e mezzo incluse le visite), lungo il tragitto potrete osservare le tecniche della lavorazione della seta: a una decina di chilometri da Siem Reap un'azienda agricola specializzata nella produzione di seta vi mostrerà tutte le tappe del metodo tradizionale di lavorazione, dall'allevamento del baco alla tessitura passando alla creazione del tessuto e alla tintura. Arrivo a Battambang, seconda città della Cambogia ed elegante località dall’architettura coloniale. Nel pomeriggio visita del Phnom Banhon, 20 km a sud-ovest della città, antica rovina Khmer risalente alla fine del XIII secolo e composta da 5 torri in laterizio poste sulla sommità di una collina e raggiungibili attraverso una scalinata di 358 gradini. Rientro in città all’ora del tramonto. Pernottamento.

7° giorno

BATTAMBANG – KOMPONG CHHNANG – PHNOM PENH (B/-/-)

Prima colazione. Al mattino partenza per Phnom Penh (290 km circa 5 ore), lungo il tragitto si attraversano incantevoli paesaggi rurali, caratterizzati da vaste risaie, punteggiate di palme da cocco dove la popolazione vive su case costruite su palafitte. Sosta a Kompong Chnang, situata sul grande lago Tonle Sap, dove si potranno osservare villaggi galleggianti e dove è prevista una breve sosta per una passeggiata nei villaggi tradizionali dei vasai. Qui gli artigiani fabbricano oggetti in bronzo per cucinare e molti altri oggetti utili alla vita quotidiana e utilizzati per la decorazione delle case cambogiane. Proseguimento per Phnom Penh con sosta lungo il tragitto a Oudong. Qui, sulle due colline della cittadina, si ergono antiche pagode che conservano reliquie di re ed edifici sacri più recenti. Una volta raggiunta la cima si potrà ammirare il panorama di verdeggianti risaie, laghi e villaggi locali punteggiati di pagode. Arrivo a Phnom Penh nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Pernottamento.

8° giorno

PHNOM PENH - partenza (B/-/-)

Prima colazione. Al mattino partenza per Choeung EK, ex campo di sterminio situato poco fuori la capitale dove, sotto il regime dei khmer rossi, furono barbaramente uccisi migliaia di uomini, donne e bambini. Rientro in città e proseguimento delle visite con Tuol Sleng, principale centro di detenzione e tortura del paese durante gli anni della dittatura di Pol Pot ed il Mercato Russo, tra le cui bancarelle è possibile trovare veramente di tutto. In tempo utile trasferimento in aeroporto per volo di linea per l’Italia (non incluso nella quota di partecipazione del viaggio). Pasti e pernottamento a bordo.

9° giorno

ARRIVO - ITALIA (-/-/-)

Arrivo in Italia al mattino o nel primo pomeriggio. Fine dei servizi.

Quote per persona, a partire da:

Partenza Date fisse – Cat Superior Date fisse - Cat Deluxe
Doppia Supplemento singola Doppia Supplemento singola
Dal 14 Gennaio 2023 al 5 Gennaio 2024 € 1.730 € 390 € 2.170 € 700

Note

(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena

 

Partenze il sabato dall’Italia come segue:

  • Gennaio 2023: 14
  • Febbraio 2023: 4,18
  • Marzo 2023: 4,18
  • Aprile 2023: 1,8,29
  • Maggio 2023: 20
  • Giugno 2023: 24
  • Luglio 2023: 29
  • Agosto 2023: 5,12,19,26
  • Settembre 2023: 16
  • Ottobre 2023: 21
  • Novembre 2023: 4,11,18,25
  • Dicembre 2023: 2,16,29*
  • Gennaio 2024: 2**,5*

 

* Partenze di venerdì

**Partenza di martedì

 

FACOLTATIVI
Supplemento 6 pranzi in ristoranti locali € 160
Supplemento 6 cene hotel categoria superior € 220
Supplemento 6 cene hotel categoria deluxe € 320
Voli intercontinentali Su richiesta

 

  • Partenze a date fisse in condivisione – Supplemento partenza 29 dicembre: € 150

* Prezzi partenze libere private validi fino al 15 dicembre, periodo natale capodanno da quotare su richiesta.

Per tutte le partenze i supplementi per i Cenoni di Natale e Capodanno, quando obbligatori, verranno comunicati all’atto della prenotazione.

 

HOTELS PREVISTI (O SIMILARI):

Hotel categoria superior:

  • Phonm Penh: Sun & Moon Urban Hotel 4*
  • Siem Reap: Borei Angkor Resort & spa 4*
  • Battambang: Bambu Hotel 3*  (camera standard)

 

Hotel categoria deluxe:

  • Phonm Penh: Palace Gate Hotel & Resort 5*
  • Siem Reap: Sofitel Angkor Phokeethtra Golf & Spa Resort 5*
  • Battambang: Bambu Hotel 3*  (camera superior)

 

L’itinerario potrebbe subire modifiche in base all’operativo dei voli interni.

 

VISTO

Per partecipare a questo viaggio occorre il visto cambogiano: necessario il passaporto, che deve essere valido 6 mesi ed avere 1 pagina libera, 1 fototessera. Il visto cambogiano si ottiene all’arrivo (30 USD da pagare in loco), ma per sveltire le procedure di ingresso suggeriamo di fare richiesta visto online prima della partenza, direttamente sul sito governativo www.evisa.gov.kh.

 

CHECK-IN e CHECK-OUT

Si ricorda che il check-in negli hotels è previsto dalle ore 14:00 in poi; mentre il check-out deve essere fatto entro le ore 12:00, salvo diversa indicazione data in loco.

 

Tasso di cambio € 1,00 = USD 1

Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza, ovvero secondo accordi tra le parti all’atto della definizione/conferma del contratto di viaggio.

 

Blocco valuta: E’ possibile bloccare definitivamente il costo dei servizi a terra che non sarà più soggetto a oscillazioni valutarie con un supplemento di € 50 a pratica. La richiesta dovrà avvenire contestualmente alla conferma.

 

Nota bene: la presente quotazione non costituisce proposta contrattuale ed è soggetta a riconferma al momento del blocco dello spazio in base alla effettiva disponibilità dei servizi alberghieri e dei voli e delle disponibilità delle classi di prenotazione.


La quota comprende

  • Hotel menzionati o se non disponibili altri della stessa categoria su base camera doppia standard
  • Pasti come da programma
  • Trasferimenti e visite in condivisione con altri partecipanti con guide locali parlanti italiano
  • Borsa, porta documenti, etichette bagagli e documentazione illustrativa varia
  • Kit da viaggio GoWorld (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
  • Assicurazione assistenza medica, rimpatrio sanitario, danneggiamento al bagaglio e annullamento fino a € 2.000 per persona Go World Safe https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/

La quota non comprende

  • Voli intercontinentali
  • Le tasse aeroportuali da inserire nel biglietto
  • Eventuali tasse aeroportuali locali da pagare localmente (attualmente non presenti)
  • Il costo del visto cambogiano da pagare localmente (USD 30. Passaporto valido 6 mesi ed 1 foto-tessera)

Le mance: sebbene non obbligatorie, sono segno di apprezzamento e di rispetto del lavoro svolto dai professionisti in loco (quota suggerita 5 EUR per persona al giorno).

  • Le bevande, gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
  • Le escursioni facoltative e tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”
  • Massimale Annullamento, obbligatorio per viaggi di importo superiore a € 2.000
  • Assicurazione integrativa (Raccomandata) Go World Safe Plus https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/
  • Quota di iscrizione € 95
Gran tour della cambogia e del laos

Storia Le prime tracce di insediamenti umani in Cambogia risalgono al primo millennio AC; le popolazioni di questo periodo vivevano su palafitte e si nutrivano soprattutto di pesce e riso. La prima civiltà fiorente, quella di Funam, sorse però sul delta del Mekong solo verso il 300 d.C. Era un regno che viveva con il […]

Via terra: La Cambogia dispone di 38.257 km di strade, di cui solo il 6% asfaltate. Le strade dunque non sono tutte in ottime condizioni, soprattutto nelle zone rurali. Sono sconsigliate quelle che portano a Siem Reap e Battambang poiché poco sicure e in pessime condizioni. Si può giungere in Cambogia in tre modi via […]

Laos e Cambogia

La Cambogia (in lingua khmer Kâmpuchea ) è un Paese pianeggiante situato nel cuore dell’Indocina ed esteso circa 181.000 kmq. Si affaccia sul Golfo di Thailandia e confina a nord ed ovest con la Thailandia, a nord-est con il Laos e a sud ed est con il Vietnam. La capitale è Phnom Penh. Morfologicamente, si […]

Capodanno Vietnam e Cambogia 2

Clima La Cambogia ha un clima legato ai monsoni tropicali e la temperature media annuale è di 27°. I mesi più freddi sono dicembre e gennaio, mentre marzo e aprile sono i più caldi. Il paese ha due distinte stagione: la stagione piovosa che va da maggio a ottobre (con temperature fino a 40°, accompagnate da […]

Vietnam e Cambogia

L’economia cambogiana si basa principalmente sull’agricoltura, in particolare sulla produzione di riso (coltura che occupa circa l’80% delle terre arabili). Discreta sono inoltre le produzioni di mais, manioca, fagioli, soia, sesamo, canna da zucchero, banane, tabacco e noci di cocco. Il 60% della popolazione attiva trova occupazione in questo settore, che contribuisce alla formazione del […]

La Cambogia ha una popolazione di 14.241.640 abitanti (2008), con una crescita annua del 2,3% (una delle più alte in Asia) e una densità media di 81 unità per km². Circa l’85% della popolazione vive nelle aree rurali, soprattutto nella vasta valle centrale. La città principale è la capitale Phnom Penh, seguita da Sihanoukville, Siem […]

La quasi totalità della popolazione esercita il culto buddhista di dottrina Therevada. La costituzione della Cambogia prevede comunque la libertà di culto, incentivando i rapporti amichevoli fra le varie religioni. La religione buddhista ha garantito negli anni un elevato tasso di alfabetizzazione della popolazione cambogiana

cambogia bali

Lingua: La lingua khmer è parlata dal popolo dei khmer della Cambogia e appartiene alla famiglia delle lingue austroasiatiche; è stato influenzato sia dal sanscrito che dal pali, a causa della diffusione del buddismo e dell’induismo. Inoltre, a causa della relativa vicinanza geografica, la lingua khmer è stata influenzata anche dal tailandese e dal laotiano, […]

L’antica letteratura cambogiana è stata tramandata per molti anni attraverso dipinti o scritte scolpite sui muri. La letteratura contemporanea, al contrario, non esiste, in quanto il regime dei Khmer Rossi ha ucciso chi sapeva leggere e scrivere. Inoltre, la popolazione è poco interessata alla letteratura a causa delle condizioni di vita precarie.

Laos

Musica La musica cambogiana è contaminata da vari stili, come quello indiano di tipo arabico, che ne costituisce la base, quello cinese ed indiano, che l’hanno influenzata maggiormente. Sono presenti anche influssi occidentali, primo fra tutti il jazz. La caratteristica principale della musica popolare cambogiana è la stratificazione polifonica. Il Khmer è una danza tipica […]

Easy Vietnam e Cambogia

Film ambientati in Cambogia The see wall (Francia, 2008) Okùnchiràn – Emergency in Cambogia (Italia, 2006) ?  Holy Lola (Francia, 2004) ? City of ghosts (USA, 2002) Bophana (Francia, 1996) ? Urla del silenzio (Gran Bretagna, 1984) ?  Apocalypse now (USA, 1979)

La cucina cambogiana è simile a quella thailandese ma fa un uso minore di spezie e non è così piccante (in genere aglio e peperoncino vengono serviti a parte). Un pasto cambogiano prevede quasi sempre la zuppa. Tra i tipi più comuni ci sono la samla machou banle, zuppa di pesce, la samla chapek, di […]

Tra gli sport più praticati in Cambogia troviamo le arti marziali, la cui tecnica più famosa è il Bokator, tecnica che non viene praticata a livello agonistico perché ogni incontro potrebbe portare alla morte di uno dei partecipanti. Altri sport molto popolari sono il combattimento fra galli, il footbag, praticato con un palla di stoffa […]

Il cambogiano è una lingua figurata, talvolta più che con le parole ci si esprime attraverso concetti: è per questo che non esistendo il termine aeroporto né aereo si parla del “terreno spianato delle barche volanti” o a proposito del latte si dice “il liquido che esce dalle mucche”. Le feste del buddhismo theravada vedono, […]

L’Ambasciata d’Italia competente è quella di Bangkok, Thailandia. Non esistono attualmente uffici di assistenza commerciale nel paese né significative organizzazioni di imprenditori. Ambasciata d’Italia a Bangkok 399 Nanglinchee Road Thungmahamek, Yannawa Bangkok 10120, THAILANDIA Tel.: +66-2-2854090/1/2/3 +66-2-2854433/4 Fax: – Cancelleria Diplomatica: +66-2-2854793 – Cancelleria Consolare: +66-2-2854801 Per l’assistenza sul posto a cittadini italiani in caso […]

Passaporto: necessario con validità residua di almeno sei mesi dalla data d’ingresso nel Paese. E’ necessario portare sempre con se’ il documento di identità. Per limitare i rischi di furto o smarrimento del passaporto e del biglietto aereo, peraltro diffusi, si consiglia di portare sempre con se’ una fotocopia, autenticata, del passaporto, lasciando l’originale e […]

Sicurezza La formazione di un nuovo governo avvenuta nel 2006, dopo mesi di blocco istituzionale, ha posto le premesse per un periodo di relativa quiete e stabilità all’interno del Paese. La situazione politica appare sostanzialmente stabile dopo le turbolenze degli scorsi anni. Tuttavia si consiglia di adottare misure di prudenza durante il soggiorno, di tenersi […]

Le principali festività cambogiane sono di tipo religioso e vengono fissate secondo il calendario lunare, variando quindi di anno in anno. Nel corso dell’anno si susseguono le seguenti ricorrenze: – Capodanno lunare: alla fine di gennaio o agli inizi di febbraio, viene celebrato dalle comunità cinesi e vietnamite. – Chaul Chnam: il Capodanno khmer cade […]

Capodanno Cambogia Classica (27 dicembre) 2

Molte sono le attività che si possono effettuare nel territorio cambogiano, di seguito ne riportiamo alcune: • Go-kart, jet-ski, mini golf e bowling a Phnom Phen • Escursioni e passeggiate su elefanti a Ratanakiri e a Mondulkiri • Snorkeling a Sihanoukville

Phnom Penh Phnom Penh, capitale della Cambogia dal XV secolo, è situata alla confluenza dei fiumi Mekong, Bassac e Tonlè Sap. Nota ai tempi del colonialismo come la “perla dell’Asia”, la città è disegnata su un tessuto urbano risalente al periodo coloniale francese o ad esso posteriore, nonostante qualche vestigia del passato sia fortunatamente sopravissuta […]


Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti
Articoli che potrebbero piacerti

La costa meridionale della Cambogia, ha più di 60 isole tropicali incontaminate, immerse nelle acque cristalline del Golfo di Thailandia.   Isola di Koh Rong La splendida isola di Koh Rong situtata al largo del Golfo di Thailandia copre un’area di 78kmq, su 62km di costa 48km sono caratterizzati da spiagge candide e dorate di […]

Scopri con noi il fascino della Cambogia. Qui alcune fra le opere più rappresentative!

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02339160422 R.E.A. AN 179753
Capitale Sociale € 80.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
Progettazione, organizzazione ed erogazione di servizi turistici ad aziende, agenzie e utenti finali
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx