Esistono due diversi tipi di clima in Thailandia: uno tropicale tipico della maggior parte del paese e l’altro tropicale monsonico nelle regioni del sud e del sud-est. Il clima tropicale della Thailandia, caratterizzato da tre stagioni, è dolce tutto l’anno e particolarmente adatto a tutti coloro che amano il sole. La stagione calda dura da Febbraio a Maggio, la stagione delle piogge da Giugno a Ottobre e la stagione fresca da Novembre a Gennaio. Le temperature non raggiungono mai vette estreme e variano da un massimo di 35° in Aprile ad un minimo di 20° a Dicembre.
Le piogge della stagione dei monsoni possono mostrarsi significativamente pesanti ma raramente lunghe e ogni giorno normalmente si conclude con uno spettacolare tramonto. In Thailandia esistono tre diverse stagioni: asciutta e molto calda da marzo a maggio (a Dicembre, le temperature si aggirano intorno ai 26° a Bangkok, 22° a Chiang Mai e 27° in Songkhla), umida e piovosa da giugno a ottobre (a Settembre, 28° a Bangkok, 27° a Chiang Mai e 28° a Songkhla) asciutta e prevalentemente calda da novembre a febbraio (a Marzo, 29° a Bangkok, 23° a Chiang Mai e 28° a Songkhla).
Le piogge portate dai monsoni si concentrano soprattutto da luglio a ottobre ed il tasso di umidità rende il caldo quasi insopportabile. Trattandosi di un clima tropicale, le temperature si mantengono invariate tra un massimo di 35° e un minimo di 24° per tutto l’anno, tuttavia, il periodo migliore per visitare la Thailandia è da metà ottobre a metà febbraio. In questa stagione, infatti, le temperature sono dolci in tutto il paese, ad eccezione del nord in cui, a causa dell’altitudine, le notti sono più fresche e le giornate rimangono tiepide. A sud da ottobre a gennaio le piogge sono abbondanti e nella zona di Bangkok i temporali sono frequenti ma lasciano presto posto a bellissime schiarite. Nelle regioni marine di Pattaya e Phuket il microclima è più soleggiato. Da settembre a ottobre, il clima è influenzato dai monsoni mentre da aprile a ottobre i venti soffiano soprattutto da sud-est.
Durata: 8 giorni / 5 notti
da € 2190 - Voli inclusi
Una struttura architettonica complessa e unica al mondo, unito ad una origine particolare: tutto questo è il palazzo indiano di l’Hawa Mahal.
Vi presentiamo il Fushimi Inari Taisha, il principale santuario sito a Kyoto in Giappone, dedicato al culto della divinità Inari, che nella cultura nipponica è legata al riso e alla fertilità, ma in particolare è considerata la protettrice degli affari, pertanto è venerata dai commercianti e dagli artigiani. Per saperne di più cliccate qui!