Esistono due diversi tipi di clima in Thailandia: uno tropicale tipico della maggior parte del paese e l’altro tropicale monsonico nelle regioni del sud e del sud-est. Il clima tropicale della Thailandia, caratterizzato da tre stagioni, è dolce tutto l’anno e particolarmente adatto a tutti coloro che amano il sole. La stagione calda dura da Febbraio a Maggio, la stagione delle piogge da Giugno a Ottobre e la stagione fresca da Novembre a Gennaio. Le temperature non raggiungono mai vette estreme e variano da un massimo di 35° in Aprile ad un minimo di 20° a Dicembre.
Le piogge della stagione dei monsoni possono mostrarsi significativamente pesanti ma raramente lunghe e ogni giorno normalmente si conclude con uno spettacolare tramonto. In Thailandia esistono tre diverse stagioni: asciutta e molto calda da marzo a maggio (a Dicembre, le temperature si aggirano intorno ai 26° a Bangkok, 22° a Chiang Mai e 27° in Songkhla), umida e piovosa da giugno a ottobre (a Settembre, 28° a Bangkok, 27° a Chiang Mai e 28° a Songkhla) asciutta e prevalentemente calda da novembre a febbraio (a Marzo, 29° a Bangkok, 23° a Chiang Mai e 28° a Songkhla).
Le piogge portate dai monsoni si concentrano soprattutto da luglio a ottobre ed il tasso di umidità rende il caldo quasi insopportabile. Trattandosi di un clima tropicale, le temperature si mantengono invariate tra un massimo di 35° e un minimo di 24° per tutto l’anno, tuttavia, il periodo migliore per visitare la Thailandia è da metà ottobre a metà febbraio. In questa stagione, infatti, le temperature sono dolci in tutto il paese, ad eccezione del nord in cui, a causa dell’altitudine, le notti sono più fresche e le giornate rimangono tiepide. A sud da ottobre a gennaio le piogge sono abbondanti e nella zona di Bangkok i temporali sono frequenti ma lasciano presto posto a bellissime schiarite. Nelle regioni marine di Pattaya e Phuket il microclima è più soleggiato. Da settembre a ottobre, il clima è influenzato dai monsoni mentre da aprile a ottobre i venti soffiano soprattutto da sud-est.
Clima La Cambogia ha un clima legato ai monsoni tropicali e la temperature media annuale è di 27°. I mesi più freddi sono dicembre e gennaio, mentre marzo e aprile sono i più caldi. Il paese ha due distinte stagione: la stagione piovosa che va da maggio a ottobre (con temperature fino a 40°, accompagnate da […]
L’economia giordana viene sostenuta dal turismo, dall’industria chimica e dall’agricoltura. Quest’ultimo settore, però, soffre dell’elevata aridità dei territori. Il turismo offre diversi tipologie di segmenti, il segmento definibile culturale, attratto dalla bellezza dei resti delle varie aree archeologiche, prima fra tutte Petra, il segmento benessere, interessato alle località termali del Mar Morto, e il segmento […]