Il periodo migliore per viaggiare in Tibet va da maggio a fine ottobre e inizio novembre. Nella tarda primavera e in autunno il cielo è generalmente sereno, l’aria limpida e il clima asciutto. Le temperature medie a Lhasa , che ha un’ altitudine di 3.600m, si aggirano intorno ai 12° C a maggio e settembre e sugli 8° C in ottobre. Giugno, Luglio e Agosto sono i mesi più caldi dell’anno: le temperature medie registrate a Lhasa si aggirano sui 15° C , minima dagli 8 ai 10° C, massima dai 20 ai 25° C. Luglio e Agosto risentono dell’influenza dei monsoni che si manifesta con cielo coperto, piogge di intensità variabile a seconda delle zone. Gli annuvolamenti riducono la visibilità delle montagne Himalayane ma l’altopiano assume un aspetto verdeggiante.
In estate da Giugno a Agosto la pioggia impone vestario adeguato, le temperature raggiungono facilmente i 25°C, ma di notte in altitudine possono scendere anche a sotto zero, ciò rende indispensabile portare indumenti invernali e primaverili. In primavera tra aprile e giugno e autunno tra ottobre e novembre, sono consigliati sciarpe per proteggersi dalla polvere, mentre in inverno tra novembre e marzo raccomandati indumenti pesanti
Swiss Garden Hotel Kuala Lumpur 117 Jalan Pudu, Kuala Lumpur Citrus Hotel 51 Jalan Tiong Nam, Off Jalan Raja Laut, Kuala Lumpur Meliá Kuala Lumpur No. 16 Jalan Imbi, Kuala Lumpur Corus Hotel Kuala Lumpur Jalan Ampang, Kuala Lumpur Hotel Equatorial Kuala Lumpur Jalan Sultan Ismail, Kuala Lumpur Hotel Maya Kuala Lumpur 138 Jalan Ampang, […]
La letteratura pre-ispanica è composta principalmente da canti, formule magiche ed incantesimi da utilizzare nelle occasione importanti, come il raccolto, accanto ai quali troviamo qualche decina di poemi epici appartenenti ad etnie differenti. Solo alcuni di questi testi sono stati trascritti e tradotti in lingua inglese. Con l’avvento degli ispanici la letteratura del paese inizia […]