Logo
viaggio in azerbaigian e georgia

9 giorni / 8 notti

Viaggio in Azerbaigian e Georgia, nel cuore del Caucaso

da € 1.590 Voli esclusi

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://www.goasia.it?p=32654
per informazioni: Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
Tel. 071 2089301 - info@goasia.it

Viaggio in Azerbaigian e Georgia

Nel cuore del Caucaso

Scopri Azerbaigian e Georgia con un viaggio attraverso i luoghi più suggestivi della regione caucasica. Questo tour mescola le bellezze storiche, architettoniche, culturali e paesaggistiche del territorio caucasico, ed è indicato per chi desidera conoscere l’intera regione senza tralasciarne gli aspetti salienti.

Il viaggio avrà inizio da Baku, capitale dell’Azerbaigian. Un Paese poco conosciuto ma allo stesso tempo intrigante. Qui, il tradizionale e l’avveniristico si scontrano lasciando il viaggiatore attonito.

Attraversa il confine con la Georgia fino ad arrivare a Tbilisi, la sua capitale. Tbilisi è una città alquanto europea sia nello stile architettonico che nello stile di vita.

Successivamente, visita la regionedi Kakheti, nota per l’ottimo vino e per gli antichi complessi monastici. Con base a Tiblisi, scoprirai altri tesori storici della Georgia come la cattedrale Svetiskhoveli ed il monastero di Jvari, entrambi a pochi kilometri dalla capitale.

Tra i luoghi selezionati all’interno del tour, c’è da evidenziare:

  • Città vecchia di Tiblisi, un vero gioiello architettonico.
  • Cattedrale di Svetiskhoveli, pregiata di affreschi e luogo di culto più importante.
  • Il palazzo estivo del Khan di Sheki, con superbi affreschi e incantevoli pitture su vetro.
  • La città vecchia di Baku.
  • La città moderna di Baku con le installazioni avveniristiche.

Questo viaggio richiede un discreto spirito di adattamento, a causa dei trasferimenti su strade non sempre asfaltate. Inoltre, la qualità dei servizi ricettivi risulta essere al di sotto degli standard europei. Il tour è di gruppo ed in condivisione con altri operatori.

 Parti con Go Asia per un viaggio alla scoperta di due perle del Caucaso: Azerbaigian e Georgia!

 

 Partenze a  date fisse dall’Italia, minimo due  partecipanti massimo dodici

1° giorno

ITALIA – BAKU (-/-/-)

Partenza dall’Italia per Baku. Arrivo, accoglienza e trasferimento in hotel. Pernottamento in albergo a Baku.

2° giorno

BAKU - GOBUSTAN - BAKU (120 km) (B/L/-)

Dopo la prima colazione partenza per l’escursione a Gobustan, in cui si trova un sorprendente sito con numerose incisioni rupestri del periodo neolitico, dove si possono ammirare più di 4.000 iscrizioni che risalgono a oltre 12.000 anni fa, con alcuni graffiti latini del I secolo d.C., e pitture rupestri che ritraggono uomini e donne impegnati nella caccia o in danze rituali. Proseguimento verso la zona dei “Vulcani Di Fango”, che è una delle bellezze naturali dell’Azerbaijan. In quell’area sono presenti più di 100 vulcani di diverse altezze, il che dà alla zona un aspetto lunare. In seguito visita della Moschea Bibi-Heybat. Pranzo in ristorante. Rientro a Baku. Arrivo nella città vecchia e visita di diversi monumenti storici: caravanserragli, i resti della chiesa Santo Bartolomeo, il vecchio hammām, la famosa Torre della Vergine, antiche moschee ed infine il Palazzo dei Shirvanshah. Cena libera. Pernottamento in hotel a Baku.

3° giorno

BAKU – ABSHERON - BAKU (300 km) (B/L/-)

Dopo la prima colazione partenza per la penisola di Absheron con arrivo all’Atashgah, il tempio del fuoco, nel villaggio di Surakhani, luogo religioso e ancora oggi punto di riferimento per la popolaizone azera. Proseguimento con la visita di Yanardagh (la montagna che arde), una delle incredibili bellezze naturali dell’Azerbaigian. Pranzo in ristorante. Rientro a Baku e sosta al bellissimo Centro Culturale progettato da Zaha Hadid (ingresso non incluso) per ammirarne l’imponente e futuristica architettura. Non molto lontano si visita “Yashil Bazar” (mercato verde). Arrivo in albergo. Cena libera. Pernottamento in hotel.

4° giorno

BAKU - SHAMAKHA - SHAKI (300 km) (B/L/-)

Dopo la prima colazione partenza per Sheki, una delle città più importanti lungo la Via della Seta. Lungo la strada, sosta al villaggio di Mereze per la visita del mausoleo di Diri Baba, un sufi il cui corpo, sepolto qui nel 1402, rimase miracolosamente intatto. Il santuario fu costruito sfruttando una caverna naturale e nel corso dei secoli è diventato meta di pellegrini. Arrivo a Shaki una delle città più importanti lungo la Via della Seta. Pranzo lungo il percorso. Trasferimento al villaggio di Kish per la visita di una importante chiesa paleocristiana, costruita tra il I° ed il V° secolo d.C. quando il Cristianesimo si diffuse nella regione, che all’epoca era conosciuta come Albania Caucasica. Pernottamento in albergo

5° giorno

SHAKI - Lagodekhi (ingresso in Georgia) - TBILISI (300 km) (B/L/-)

Dopo la prima colazione, visita del suggestivo Palazzo del Khan, apprezzando le particolari decorazioni. Successivamente, si visiterà la Casa degli Artigiani e il Caravanserraglio nella città di Sheki. Attraversamento del confine. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, cambio della guida e dei mezzi di trasporto. Proseguimento per la Regione di Kakheti, regione vinicola della Georgia, che è associata al buon vino e ad una eccezionale ospitalità. Pranzo presso la cantina locale. A seguire visita dell’imponente cittadella di Gremi, capitale del regno di Kakheti nel XVI e XVII secolo. Al termine delle visite arrivo a Tbilisi. Sistemazione in hotel. Pernottamento.Trasferimento a Tbilisi. Sistemazione in hotel. Pernottamento.

6° giorno

TIBLISI (B/-/D)

Dopo la prima colazione, visita alla fascinosa capitale della Georgia. Il tour inizia dal cortile della chiesa di Metekhi, situata su una collina che domina il fiume Mtkvari. Con una moderna cabinovia che parte dal parco di Rike, si raggiungerà poi la Fortezza di Narikala, costruita nel IV secolo sulla collina che domina la città. Discesa a piedi al Quartiere di Abanotubani, uno dei pochi posti al mondo nel quale si trovano, a pochi passi una dall’altra, una Chiesa, una Moschea – nella quale pregano insieme sciiti e sunniti – e una Sinagoga. Proseguimento per Mtskheta, antica capitale e centro religioso della Georgia: visita della Chiesa di Jvari e della Cattedrale di Svetitskhoveli, dove la tradizione vuole sia sepolta la tunica di Cristo. Entrambi sono i posti del patrimonio dell’UNESCO. Rientro a Tbilisi. Cena in ristorante tradizionale. Pernottamento in albergo a Tbilisi.

7° giorno

TBILISI - STEPANTSMINDA - GERGETI - ANANURI - TBILISI (300 km) (B/L/-)

Dopo colazione partenza verso nord lungo la Strada Militare Georgiana. Arrivo a Stepantsminda (1.750 m), dominata a ovest dalla cima innevata del Monte Kazbeghi (5.047 m), su cui si staglia la sagoma inconfondibile della chiesa di Sameba. Salita in minivan 4x4 alla trecentesca Chiesa della Trinità a 2.170 m di altezza. La sua posizione isolata, sulla cima di una ripida montagna, circondata dalla vastità del paesaggio naturale, ha reso la chiesa, un autentico simbolo della Georgia. Pranzo lungo il percorso. Per la strada si visita il Complesso di Ananuri (XVII sec.), lungo il corso dei secoli, il castello fu teatro di numerose battaglie. Al termine delle visite rientro a Tbilisi. Cena libera. Pernottamento in albergo a Tbilisi.

8° giorno

TBILISI – DAVID GAREJA – KAKABETI – SIGHNAGHI - TBILISI (270 KM) (B/L/-)

Dopo colazione partenza per David Gareja e visita del complesso monastico. Costruito nella roccia fu fondato da Padre David, uno dei tredici padri siriani che nel VI secolo tornarono dal Medio Oriente per diffondere il cristianesimo in Georgia. Il complesso religioso sorge in una zona remota della Georgia, al confine con l’Azerbaijan, molto suggestiva per il paesaggio lunare e le formazione geologiche. La quiete è padrona del luogo. I monasteri furono scavati a mano nei ripidi pendii rocciosi del Monte Gareja. Le visite sono circoscritte ad una sola sezione del complesso.
Pranzo con piatti tipici della zona accompagnati da una degustazione di vini. Proseguimento verso il Monastero di Bodbe, sede delle reliquie di Santa Nino, dove si può respirare un'atmosfera di spiritualità e tranquillità. Proseguimento verso Sighnaghi, conosciuta come la "Città dell'Amore", con le sue stradine acciottolate e panorami mozzafiato sulla valle di Alazani. Al termine delle visite rientro a Tbilisi. Cena libera. Pernottamento in albergo a Tbilisi.

9° giorno

TIBLISI (-/-/-)

In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo di rientro per l’Italia

Quote per persona, a partire da:

PartenzaDoppiaSupplemento singola
Dal 18 Aprile 2025 al 26 Aprile 2025€ 1.590€ 380
Dal 16 Maggio 2025 al 24 Maggio 2025€ 1.590€ 380
Dal 13 Giugno 2025 al 21 Giugno 2025€ 1.590€ 380
Dal 11 Luglio 2025 al 19 Luglio 2025€ 1.590€ 380
Dal 8 Agosto 2025 al 16 Agosto 2025€ 1.590€ 380
Dal 15 Agosto 2025 al 23 Agosto 2025€ 1.590€ 380
Dal 12 Settembre 2025 al 20 Settembre 2025€ 1.590€ 380
Dal 26 Settembre 2025 al 4 Ottobre 2025€ 1.590€ 380
Dal 17 Ottobre 2025 al 25 Ottobre 2025€ 1.590€ 380

Note

Partenze a  date fisse dall’Italia, minimo due  partecipanti massimo dodici

 

  • Aprile 2025: 18
  • Maggio 2025: 16
  • Giugno 2025: 13
  • Luglio 2025:11
  • Agosto 2025:8,15
  • Settembre 2025: 12,26
  • Ottobre 2025: 17

 

COMBINAZIONE  HOTEL 4 *

 

  • Baku – Midtown Hotel Baku 4* / Sapphire Inn Baku 4*
  • Sheki – Macara Hotel Sheki 4* / Sheki Park Hotel 4 *
  • Tbilisi – Holiday Inn Express Tbilisi Avlabari, an IHG Hotel 4* / hotel Golden Tulip Design Tbilisi 4* / Moxy Tbilisi 4* o similari

 

Legenda:

(B/L/D-AI): B = colazione; L = pranzo; D = Cena; (AI) = All Inclusive.

 

Note:

Per partecipare a questo viaggio occorre passaporto con validità di sei mesi ed una pagina libera,  prendere nota della documentazione aggiuntiva indicata nel link https://www.viaggiaresicuri.it/country/GEO; https://www.viaggiaresicuri.it/country/AZE; https://www.viaggiaresicuri.it/country/ARM

Non è permesso scattare fotografie/ effettuare videoregistrazioni all’interno delle chiese soprattutto durante  le messe. Il livello delle sistemazioni ricettive potrebbe risultare al di sotto degli standard europei

I clienti condivideranno i servizi con i passeggeri iscritti ai tour di gruppo “Georgia Insolita”

Per partecipare a questo viaggio occorre il visto azero.  

È necessario far pervenire a Go Asia, all’atto della prenotazione,  una scansione a colori e in alta risoluzione della pagina principale del passaporto. Il passaporto deve avere una validità minima di sei mesi  dalla data di rientro

Sul passaporto non deve essere presente il timbro Nagorno Karabakh. Altrimenti il visto sarà rigettato.

Le camere triple non esistono. In linea di massima  è possibile richiedere  un letto aggiunto (letto pieghevole / divano letto.)questa soluzione, che non determina alcuna riduzione di prezzo,  si rivela scomoda per gli adulti, e risulta  più adatta per bambini/ragazzi. Inoltre, l’effettiva disponibilità del  terzo letto deve essere verificata per ogni singola struttura e quindi potrà essere confermata solo in fase di prenotazione.

Pre-assegnazione posti volo

La pre-assegnazione dei posti sui voli non è garantita, dipende dalle regole imposte dalla compagnia aerea e/o dalla classe di prenotazione.

Viene da noi effettuata dopo l’emissione dei biglietti aerei, solo se permessa e solo se gratuita da parte della compagnia. In caso contrario il cliente potrà farla a pagamento, se possibile, direttamente sul sito della compagnia aerea, oppure in fase di check-in online.

Legenda: (B/L/D-AI): B = colazione; L = pranzo; D = Cena; (AI) = All Inclusive.

Attenzione:

L’itinerario potrebbe subire modifiche in base alle condizioni climatiche e delle strade, degli operativi dei voli interni, dei giorni di apertura/chiusura dei siti visitati.

Nota bene:

La presente quotazione non costituisce proposta contrattuale ed è soggetta a riconferma al momento del blocco dello spazio in base alla effettiva disponibilità dei servizi alberghieri e dei voli e  delle disponibilità delle classi di prenotazione.

Condizioni generali di contratto e condizioni assicurative: 

Condizioni generali di viaggio

 

Condizioni di pagamento:

Seguirà all’accettazione del presente preventivo invio dell’estratto conto pratica con indicazione dei termini di pagamento dell’acconto e del saldo dovuto, termini da intendersi sin da ora vincolanti e irrevocabili salvo diversa pattuizione scritta tra le parti. Si ricorda che in caso di mancato rispetto delle condizioni di pagamento si procederà all’invio di comunicazione di risoluzione del contratto ai sensi dell’art. 7, condizioni generali di contratto (http://www.goasia.it/info-viaggi), con addebito delle eventuali penali maturate.

Itinerario quotato in euro

 

 

NOTA BENE: In caso di acquisto dell’ Assicurazione Facoltativa Annullamento Interruzione Viaggio, segnaliamo che tale Garanzia deve essere ESPLICITAMENTE richiesta al momento della prenotazione. Dopo la data di conferma indicata nell’ Estratto Conto non sarà più possibile stipulare questo tipo di Assicurazione Facoltativa. Non sono ammesse deroghe in tal senso.

 

 

PENALI DI ANNULLAMENTO

 

Al consumatore che receda dal contratto prima della partenza, fatta eccezione per i casi elencati al primo comma dell’articolo 10 (delle Condizioni Generali di Contratto di vendita di Pacchetti Turistici) e indipendentemente dal pagamento dell’acconto previsto dall’articolo 7   1° comma (delle Condizioni Generali di Contratto di vendita di Pacchetti Turistici), che trovate nel dettaglio nel http://www.goaustralia.it/info-viaggi/ o http://www.goasia.it/info-viaggi/

e tranne ove diversamente specificato in seguito e/o in fase di conferma dei servizi, saranno addebitati a titolo di penale:

 

Il premio della copertura assicurativa

La Quota di Iscrizione di € 115

Le percentuali sulla quota viaggio di seguito esposte:

 

A)Penalità di annullamento per Viaggi in cui sono incluse CROCIERE

fino a 120  giorni prima della partenza: 30% della quota di partecipazione

da 119 a 90 giorni prima della partenza: 50%  della quota di partecipazione

da 89 giorni prima della partenza: 100%  della quota di partecipazione

 

  1. B) Penalità di annullamento Viaggi

fino a 30 giorni prima della partenza: 10% della quota di partecipazione

da 29 a 20 giorni prima della partenza: 25% della quota di partecipazione

da 19 a 7 giorni prima della partenza: 50% della quota di partecipazione

oltre tale termine: 100% della quota di partecipazione

 

Oltre alle penalità relative alla biglietteria aerea (tariffe speciali, instant purchase, low cost e voli di linea)

 

Si precisa che:

Il riferimento è sempre ai giorni “di calendario”;

Per determinate destinazioni, per particolari servizi, per i gruppi precostituiti o per determinate combinazioni di viaggio,le penali sopra riportate potranno subire variazioni anche rilevanti;

Per determinati servizi turistici e non turistici le penali possono essere del 100% già al momento della proposta irrevocabile o della prenotazione / conferma da parte del Tour Operator; tali variazioni saranno indicate nei documenti relativi ai programmi fuori catalogo o ai viaggi su misura o a viaggi e servizi in genere non rientranti pienamente o parzialmente nel presente catalogo;

In ogni caso, nessun rimborso spetta al consumatore che decida di interrompere il viaggio o il soggiorno per volontà unilaterale.

 

 


La quota comprende

  • Hotel menzionati, o se non disponibili, altri della stessa categoria, su base camera doppia standard
  • Trattamento come da programma
  • Trasferimenti in macchina, bus o minibus a seconda del numero dei partecipanti
  • Ingressi come da programma
  • Una degustazione di vini georgiani
  • Guide locali parlanti Italiano per ogni destinazione
  • Kit da viaggio GoWorld (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
  • Assicurazione assistenza medica, rimpatrio sanitario, danneggiamento al bagaglio e annullamento fino a € 2.000 per persona Go World Safe https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/

La quota non comprende

  • Volo intercontinentale dall’Italia
  • Visto elettronico Azerbaijan (25 USD)
  • Le bevande ai pasti, alcuni pasti le mance, il facchinaggio,
  • Extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
  • Le tasse per macchine fotografiche o videocamere, eventuali tasse locali
  • Le escursioni facoltative e tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”
  • Assicurazione integrativa (Raccomandata) Go World Safe Plus https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/
  • Quota di iscrizione € 115
Kutaisi Georgia

Più di un quarto dei georgiani abita nella capitale, conduce una vita moderna ed ha un livello di istruzione molto buono. La Georgia è considerata geograficamente asiatica e culturalmente europea e non è difficile accorgersi quanto la mentalità sia aperta e quanto la popolazione sia vicina a noi. La religione di stato è, dal 337, […]

Tblisi La capitale della Georgia presenta un’architettura caratterizzata da edifici bassi, con tetti rossi e disposti alla rinfusa, è dotata di una metropolitana che attraversa tutta la città e è popolata da 1.440.000 abitanti.Tra i numerosi monumenti storici e culturali presenti a Tbilisi segnaliamo la Fortezza di Narikhala, la Cattedrale di Sioni e i teatri […]

In Georgia, secondo l’UNESCO, sono presenti 4 Patrimoni dell’Umanità: • La Cattedrale di Bagrati La Cattedrale, costruita tra il X e l’XI secolo, ha acquisito l’attuale denominazione dopo il regno di Bagrat III, il primo Re della Georgia unita. Dopo l’attacco dei Turchi del 1691 la Cattedrale è stata parzialmente distrutta, ma è possibile visitare […]

Viaggi in Georgia

Per gli amanti della montagna sono consigliare lunghe passeggiate nei monti situati a nord e a sud del paese. Inoltre, nei mesi estivi, c’è la possibilità di effettuare trekking quattro giorni da Kazbegi a Khevsureti, a nord. È preferibile farsi accompagnare da una guida in quanto gli abitanti dei villaggi che saranno attraversati lungo il […]

La crisi energetica della Georgia comporta frequenti blackout, che, se prolungati, causano problemi al funzionamento della segnaletica luminosa aeroportuale con il rischio di lunghe attese all’aeroporto. L’aeroporto di Tbilisi è collegato con l’estero tramite la Georgian Airlines, la Air Georgia, la British Airways, la Turkish Airlines e la Aeroflot. I trasporti via mare sono disponibili […]

Mtskheta

Per entrare in territorio georgiano è necessario presentare un passaporto con validità superiore ai 6 mesi successi alla data d’ingresso o, per i turisti provenienti dall’area Schengen, una carta d’identità elettronica (si consiglia comunque di avere con sé il passaporto con validità superiore ai 6 mesi successi alla data d’ingresso). Non è obbligatorio il visto […]

Superstizioni • Sul tavolo non si possono posare le chiavi e i soldi; • la prima gamba a fare il passo deve sempre essere quella destra, anche quando si scende dal letto, si sale e si scende dall’auto o si entra ed esce da casa o da una stanza; • il lunedì, il venerdì e […]

I locali della Georgia offrono una grande varietà di cibi, che va da quelli europei e americani a quelli classici della tradizione georgiana. La cucina è il cardine della vita domestica georgiana; ad ogni pasto si presentano rituali complessi ed affascinanti davanti agli occhi dei turisti stranieri. A capotavola si siede il tamadà, che guida […]

Sport Gli sport più diffusi in Georgia sono il basket, la lotta, il lelo (oggi sostituito dal rugby), il calcio, il sollevamento pesi e l’hockey su ghiaccio. L’educazione fisica era, ed è tutt’ora, un elemento molto importante della cultura georgiana, tanto che i romani rimasero affascinati dalle loro tecniche di addestramento e dalle loro qualità […]

Vardzia

La letteratura georgiana è fortemente influenzata dalla storia e dalle vicissitudini del paese. In particolare modo, nei tempi più recenti, la venerazione di Stalin generò una serie di opere indirizzate esclusivamente alla divulgazione. Tra i vari testi del periodo troviamo il romanzo “L’alba della Colchide” di Lordkipanidze e i versi “Il capitano Bukhandze” di Abashidze. […]

georgia

La sua posizione strategica con sbocco sul Mar Nero e il passaggio della Via della Seta all’interno del suo territorio hanno da sempre favorito la Georgia nel commercio con diversi paesi. La caduta dell’Unione Sovietica, avvenuta nel 1991, ha provocato un importante crollo economico. Sebbene dal 2000 l’economia georgiana stia registrando sviluppi positivi, con tassi […]

Il paesaggio della Georgia Orientale appare molto diverso da quello della Georgia Occidentale. Nella Georgia Occidentale, i confini sono delimitati dal Grande Caucaso a nord e dal Piccolo Caucaso a sud; tra le due catene montuose si sviluppano 330 Km di praterie che terminano, a ovest, sul Mar Nero. Sono presenti foreste basse e paludose, […]

Viaggio in Georgia e Azerbaigian

Il territorio georgiano è stato abitato fin dall’età della pietra. A sud di Tbilisi, più precisamente nel sito archeologico di Dmanisi, sono stati ritrovati degli ominidi, che hanno rappresentato un punto di svolta nello studio delle migrazioni primordiali. Successivamente i greci colonizzarono la zona occidentale della Georgia, quella che si affaccia sul Mar Nero. Secondo […]


Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Articoli che potrebbero piacerti

Visita al palazzo degli Shirvanshah, il principale esempio di architettura dell’Azerbaigian.

Kutaisi Georgia

Più di un quarto dei georgiani abita nella capitale, conduce una vita moderna ed ha un livello di istruzione molto buono. La Georgia è considerata geograficamente asiatica e culturalmente europea e non è difficile accorgersi quanto la mentalità sia aperta e quanto la popolazione sia vicina a noi. La religione di stato è, dal 337, […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02339160422 R.E.A. AN 179753
Capitale Sociale € 80.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
Progettazione, organizzazione ed erogazione di servizi turistici ad aziende, agenzie e utenti finali
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx