Le Maldive hanno un clima di tipo monsonico. Il periodo che va da dicembre ad aprile vede la presenza del monsone secco, con piogge deboli e poco frequenti, mentre il monsone umido, presente da maggio a novembre, porta sul territorio piogge torrenziali frequenti che durano per alcune ore.
La fascia tropicale equatoriale in cui si trovano le Maldive fa si che queste non siano esposte agli uragani.
La temperatura va dai 26°C ai 31°C, con escursioni termiche giornaliere minime. La temperatura minima che sia mai stata registrata alle Maldive è di 17,2°C, mentre la massima è pari a 36,8°C.
Nel 1998 il Niño portò la temperatura dell’acqua 4-5°C più in alto rispetto alla media. Questo cambiamento delle condizioni climatiche comportò gravi problemi nell’ecosistema acquatico delle Maldive e ad un conseguente sbiancamento dei coralli, alcuni dei quali devono ancora recuperare i loro straordinari riflessi colorati.
Gastronomia: La cucina coreana ha molto in comune con la cucina giapponese e quella cinese. Questo perché nella sua millenaria storia è stata invasa ripetutamente da popoli Mongoli e per ben due volte annessa al Giappone. Di suo però ha aggiunto l’uso abbondante delle spezie. Il pasto coreano consiste in un piatto principale, di solito […]
I mezzi più utilizzati per spostarsi in Libano sono i taxi collettivi, molti dei quali effettuano percorsi prestabiliti come gli autobus. Mentre i taxi in genere sono vecchie Mercedes con una targa rossa e l’indicazione “taxi” sul tettuccio. Gli autobus collegano la capitale Beirut alle principali città del paese. Le strade in cattive condizioni, il […]