La cultura di Abu Dhabi è molto tradizionalista, anche se abituata al mondo occidentale grazie alla massiccia presenza di turisti, i quali sono liberi di praticare la propria religione.
L’omosessualità negli Emirati Arabi Uniti è illegale e può essere punita con la prigione. Detto ciò, i turisti gay potranno tranquillamente viaggiare negli Emirati Arabi Uniti senza essere oggetto di alcuna discriminazione, in quanto il problema si presenta unicamente quando una situazione invade la sfera pubblica.
L’abbigliamento utilizzato dai locali è quello tradizionale, dunque kandura (tunica bianca) e ghutra (copricapo) per gli uomini e abaya (abito nero, lungo e largo) e sheyla (velo) per le donne.
La religione osservata è il musulmanesimo, con piccole minoranze cristiane, induiste e buddiste.
Vigili del Fuoco: 01 Polizia: 02 Pronto intervento: 03 Ambasciata d’Italia: 44, Kichik Gala Street– Icheri Sheher, Baku Tel.: +994-12 – 4975133 oppure 4975135
Uno dei periodi migliori per visitare il Giappone è la primavera, ( dalla fine di marzo o i primi di aprile fino a maggio, pur variando dalla posizione geografica delle varie regioni) quando fioriscono i ciliegi. I giapponesi adorano talmente tanto la fioritura dei ciliegi che fanno picnic sotto gli alberi nei parchi e talvolta […]