La cultura di Abu Dhabi è molto tradizionalista, anche se abituata al mondo occidentale grazie alla massiccia presenza di turisti, i quali sono liberi di praticare la propria religione.
L’omosessualità negli Emirati Arabi Uniti è illegale e può essere punita con la prigione. Detto ciò, i turisti gay potranno tranquillamente viaggiare negli Emirati Arabi Uniti senza essere oggetto di alcuna discriminazione, in quanto il problema si presenta unicamente quando una situazione invade la sfera pubblica.
L’abbigliamento utilizzato dai locali è quello tradizionale, dunque kandura (tunica bianca) e ghutra (copricapo) per gli uomini e abaya (abito nero, lungo e largo) e sheyla (velo) per le donne.
La religione osservata è il musulmanesimo, con piccole minoranze cristiane, induiste e buddiste.
Durata: 13 giorni / 12 notti
da € 4680 - Voli inclusi
Bukhara Il colore rappresentativo di Bukhara è il marrone ed il suo territorio è ricco di monumenti e strutture architettoniche interessanti. Il complesso Poi- Kalon, la madrasa Mir-I-Arab, la moschea KalomJummi sono solo alcuni esempi di ciò che è giunto fino a noi. Il minareto Kalon, risalente al XII secolo, con i suoi 47 m […]
In Armenia, secondo l’UNESCO, sono presenti 3 Patrimoni dell’Umanità: • Le chiese di Echmiadzin e il sito archeologico di Zvartnots Il sito rappresenta graficamente l’evoluzione e lo sviluppo della classica Chiesa armena con pianta a croce e cupola centrale, che influenzò ampiamente lo sviluppo architettonico e artistico della regione. • Il Monastero di Geghard e […]