La cultura di Abu Dhabi è molto tradizionalista, anche se abituata al mondo occidentale grazie alla massiccia presenza di turisti, i quali sono liberi di praticare la propria religione.
L’omosessualità negli Emirati Arabi Uniti è illegale e può essere punita con la prigione. Detto ciò, i turisti gay potranno tranquillamente viaggiare negli Emirati Arabi Uniti senza essere oggetto di alcuna discriminazione, in quanto il problema si presenta unicamente quando una situazione invade la sfera pubblica.
L’abbigliamento utilizzato dai locali è quello tradizionale, dunque kandura (tunica bianca) e ghutra (copricapo) per gli uomini e abaya (abito nero, lungo e largo) e sheyla (velo) per le donne.
La religione osservata è il musulmanesimo, con piccole minoranze cristiane, induiste e buddiste.
Durata: 13 giorni / 12 notti
da € 3.770 - Voli esclusi
SICUREZZA Il paese è abbastanza tranquillo Il tasso di criminalità è relativamente basso. Avvertenze: Sono da evitare i locali come night clubs, club per il gioco d’azzardo, istituti estetici dove si praticano massaggi, bar per “singles” ecc. in quanto sono generalmente controllati dalla criminalità organizzata. Si consiglia: cautela anche nei confronti dei tassisti, soprattutto nelle […]
La capitale dell’Armenia è uno degli insediamenti più antichi del mondo. Il centro della città è un avvallamento attorniato da colline su tre lati, che si abbassa dolcemente da nord-est a sud-ovest verso il Monte Ararat in Turchia. Le vie del centro convergono verso l’imponente Piazza della Repubblica, nella quale troviamo lo State Historical Museum […]