La cultura iraniana è fortemente influenzata dalla religione islamica che influenza tutti gli aspetti della vita quotidiana. In lingua araba, Islam significa sottomissione e il musulmano è colui che si sottomette al volere di Dio. La lingua nazionale dell’Iran è il persiano di origine indoeuropea, ma in alcune regioni sono diffuse anche altre lingue come l’azero, il curdo, l’arabo e il luri.
La religione ufficiale dell’Iran è l’islam sciita duo decimano. La religione islamica influisce anche l’arte, che si esprime attraverso forme non figurative.
Nel territorio troviamo altre minoranze come i musulmani sunniti, i cristiani, gli ebrei, gli zoroastriani e i baha’i. Quest’ultimi, a differenza degli altri, non sono accettati dal regime.
Seppur attualmente molto occidentalizzata ed attenta agli avvenimenti europei, la letteratura è ampiamente influenzata dalla religione, come per molti altri aspetti culturali.
L’influenza della rivoluzione islamica fu grande nella poesia, mentre la prosa rimase sostanzialmente invariata dalle tendenze precedenti.
“La poesia è per me come una finestra”
Forugh Farrokhzad
Durata: 13 giorni / 11 notti
da € 2380 - Voli inclusi
I numerosi musicali del Nepal sono influenzati dalle oltre 50 etnie differenti. Le musiche tradizionali più popolari in Nepal solo il deuda, l’aedhunik geet, costituito da musiche moderne, e il dohori, una musica folk costituita da un dibattito fra due persone o due gruppi di persone. In genere parte il gruppo degli uomini e le […]
I trasporti pubblici in Uzbekistan non sono molto affidabili ed ottenere informazione potrebbe essere difficile per chi non conosce le lingue locali, per questo motivo è consigliabile noleggiare un’auto con autista. Per chi decide di noleggiare un’auto senza autista, ricordiamo che, secondo la Convenzione di Vienna del 1968, è sufficiente essere in possesso della patente […]