Kuala Lumpur è la capitale della Federazione della Malesia, situata centralmente sulla costa ovest della Penisola Malese. Ricopre una superficie totale di 243kmq (94 miglia quadrate), e dista circa 35 km dalla costa.
A Kuala Lumpur venne conferito lo stato di città il 1 febbraio 1972, e venne dichiarata Territorio Federale nel 1974. Le origini della città risalgono al tardo ‘800, quando si formò un piccolo insediamento di minatori dopo che venne scoperto un filone di stagno alla confluenza dei fiumi Klang e Gombak. Il commercio di stagno è ormai esaurito, ma la città è in continua crescita. Oggi conta 1,5 milioni di abitanti e resta il cuore pulsante della nazione.
Kuala Lumpur è il motore del rapido sviluppo economico del paese per quanto riguarda il commercio, il sistema bancario e finanziario, la manifattura, i trasporti, l’informatica e il turismo. Raggiungere Kuala Lumpur è facile, ci sono infatti oltre 45 compagnie aeree internazionali, compresa la Malaysia Airlines, che arrivano al Kuala Lumpur International Airport di Sepang, considerato un capolavoro nazionale.
Singapore
Capitale: TOKYO Popolazione: 128.000.000 Superficie: 372.824 Km2 Governo: monarchia costituzionale Moneta: Yen (JPY). Ci vogliono circa 167 yen per 1 euro Lingue: Giapponese, Inglese. La conoscenza di quest’ultima però è decisamente limitata anche nei centri urbani, tanto che oggi la popolazione studia l’inglese nelle scuole. Ambasciata: Via Quintino Sella 60, 00187 Roma, tel. 06487991, fax 064873316. Sezione Consolare Orario al pubblico: lun-ven […]
Comportamenti: Quando si parla con i tibetani, aggiungere sempre “La” dopo il nome di una persona per mostrarle rispetto; rivolgersi ad un grande lama con il termine “Rimpoche” e ad un lama comune con “Geshe La”. Presentare in dono un hada è una pratica comune tra i tibetani per esprimere i propri auguri in diverse […]