Pechino è la capitale della Repubblica Popolare Cinese ed anche il suo centro politico, economico e culturale, nonché nodo delle comunicazioni e grande metropoli internazionale. Ha la giurisdizione di 18 distretti su un’area di 17.000 chilometri quadrati e una popolazione di 11,68 milioni di persone. Situata nella parte settentrionale delle pianure della Cina del nord, ha un clima semi-umido e le quattro stagioni distinte, con autunni e primavere brevi e lunghe estati e inverni.
Beijing è famosa nel mondo per la sua cultura e la sua lunga storia; questa capitale d’Oriente vanta numerosi siti di interesse storico, per la presenza al suo interno di grandi monumenti di grande importanza come la Città Proibita, il più grande complesso di edifici del suo genere al mondo; la Grande Muraglia, nota per essere una delle otto meraviglie del mondo; il Tempio del Cielo, il più grande tempio per onorare il Cielo; le tombe Ming; il più compatto gruppo tombale imperiale della Cina; il Palazzo d’Estate, ecc. Questi monumenti sono i simboli dell’antica cultura cinese e dei sentimenti della nazione, costituendo allo stesso tempo fondamentali fonti di interesse turistico a Beijing. Circondata da colline e vette piuttosto elevate, la periferia di Beijing presenta uno scenario naturale incantevole costituito da alberi sempreverdi, templi antichi, corsi d’acqua, cascate e villaggi contadini rimasti semplici e naturali. Per queste caratteristiche la periferia di Beijing attrae turisti sia locali che stranieri.
Durata: 13 giorni / 12 notti
da € 3330 - Voli esclusi
Letteratura La letteratura yemenita è fortemente influenzata dai problemi e dalle tragedie che nella storia hanno colpito il mondo arabo in generale e lo Yemen in particolare. Le opere teatrali sono ampiamente incentrate sui problemi sociali e politici del Paese. Musica La musica contemporanea yemenita è considerata un veicolo di comunicazione molto importante per incitare […]
Il Nepal si trova in Asia Centro-Meridionale, e confina a nord con la regione Autonoma del Tibet (Cina), mentre ad Ovest, Sud ed a Est con l’India. Sul versante meridionale il paese è inciso da strette valli trasversali e longitudinali. La parte meridionale è prevalentemente pianeggiante e corrisponde a un tratto marginale della pianura gangetica, […]