Secondo l’Art.9, sez. D della Costituzione maldiviana, “un non-musulmano non può diventare cittadino delle Maldive.” Per questo motivo l’unica religione riconosciuta alle Maldive è l’islam sunnita.
Va comunque precisato che l’islamismo maldiviano è fortemente influenzato dalle tradizioni antiche della popolazione maldiviana e dalla massiccia presenza di turisti occidentali sul territorio. In particolare, nella capitale le donne possono girare anche senza velo, mentre nei villaggi le ragazze coprono tutto il corpo, lasciando scoperto solo il volto.
Storia Le prime tracce di insediamenti umani in Cambogia risalgono al primo millennio AC; le popolazioni di questo periodo vivevano su palafitte e si nutrivano soprattutto di pesce e riso. La prima civiltà fiorente, quella di Funam, sorse però sul delta del Mekong solo verso il 300 d.C. Era un regno che viveva con il […]
Il primo popolo che si insediò nei territori dell’attuale Kirghizistan, dal VI al V secolo a.C., fu quello gli Sciti, una popolazione seminomade. In seguito l’area sud-est del paese entrò a far parte dell’Impero persiano achemenide, in particolare della regione Sogdiana. Nel IV secolo a.C. l’avanzata di Alessandro Magno conquisto anche la Sogdiana e i […]