Logo

La tigre è un mammifero carnivoro considerato il più grande dei cosiddetti “grandi felini” che costituiscono il genere Panthera (tigre, leone, giaguaro, leopardo e leopardo delle nevi).

È definita predatrice alfa, ovvero si colloca all’apice della catena alimentare, non avendo predatori in natura che a parte l’uomo ne possano minacciare l’esistenza.

Oltre che dalle dimensioni notevoli, è caratterizzata dalla particolare colorazione del mantello striato che serve a “spezzare” otticamente la figura dell’animale, inoltre il disegno del mantello varia leggermente da sottospecie a sottospecie.

La tigre può fare affidamento su due sensi sviluppatissimi, l’udito e la vista ed a differenza di altri carnivori, vive solitaria.

Gli occhi, in particolare, che le consentono di osservare anche il più piccolo movimento della preda prescelta, sono strutturati secondo le esigenze di un predatore notturno, tanto da permettergli dunque di muoversi con disinvoltura anche in assenza di luce.

Un tempo i territori occupati dalla tigre ricoprivano l’intera Asia, dalla Turchia fino alla costa orientale della Russia.

Nel XX secolo le tigri sono però mano a mano scomparse dalle zone a sud-ovest e in tutta la zona centrale dell’Asia, nonché dalle due isole indonesiane di Giava e Bali (causando la relativa estinzione di due sottospecie) e da vaste aree del Sud-Est e Asia orientale.

Tutto ciò è avvenuto e continua ad avvenire in particolare a causa del bracconaggio per il commercio delle pelli, alle credenze della medicina tradizionale cinese e alla paura che l’animale incute da sempre per la sua fama di “mangiatrice di uomini”, il tutto aggravato anche dalla costante riduzione del suo habitat naturale, che ha fatto calare drasticamente il numero di esemplari in natura.

Attualmente la tigre si trova in soli 13 stati: Bangladesh, Bhutan, Birmania, Cambogia, Cina, India, Indonesia, Laos, Malesia, Nepal, Russia, Thailandia e Vietnam, probabilmente vi sono presenti degli esemplari anche in Corea del Nord, ma non vi sono prove recenti a conferma.

Proprio per evitare l’estinzione di questo splendido e temibile animale, sono sorte negli ultimi anni ben 76 aree, chiamate TCL, ovvero Tiger Conservation Landscapes, che possiedono un ambiente tale da consentire la protezione di almeno cinque esemplari ciascuna.

Articoli che potrebbero piacerti

Vi presentiamo il Nishiyama Onsen Keiunkan, l’hotel giapponese, eletto il più antico del mondo. Scopritelo qui!

tour India del sud

La Costituzione dell’India ha definito l’uso dello Hindi e dell’Inglese come le due lingue ufficiali per il governo nazionale. L‘Hindi è attualmente la lingua madre del 30% della popolazione, diffuso prevalentemente nell’area nord-est del paese; essendo affine al Sanscrito venne scelto anche con una forte valenza simbolica, per ribadire la continuità con un passato glorioso. […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02339160422 R.E.A. AN 179753
Capitale Sociale € 80.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
Progettazione, organizzazione ed erogazione di servizi turistici ad aziende, agenzie e utenti finali
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx