Musica
In Iran la musica popolare viene definita “regionale”, ed è eseguita da interpreti che in effetti sono più specializzati di quelli della tradizione colta. Ciascun genere di testo, dai canti che celebrano gli eroici condottieri a quelli sul martirio dei santi musulmani, sembra essere associato a un tipo di melodia: il numero delle famiglie è pertanto molto ridotto.
Balal Balalam
Barbat
Film
L’industria cinematografica iraniana è la prima del Medio Oriente, seconda in Asia, battuta solo da quella indiana, e settima nel mondo.
Sport
L’Iran è la patria della Varzesh-e Pahlavani, un’antica arte marziale la quale mescola l’allenamento fisico con filosofia e spiritualità, tutt’oggi praticata, ma che ha perso la sua importanza negli anni. Gli sport più praticati sono il calcio e il basket.
Durata: 12 giorni / 10 notti
Su richiesta
Ecologia: Dal dominio del Giappone ad oggi, non vi è mai stato molto rispetto per l’ambiente nel Paese; esso è stato infatti usato come una segheria e una miniera privata, specialmente allo scoppiare della seconda guerra mondiale. Nonostante ciò, grazie al fatto di essere in buona parte inaccessibile, la Corea del Nord non ha subito […]
Vi sono due religioni comunemente praticate: lo shintoismo (religione di stato) e il buddhismo subentrato dal VI sec.d.C. e originario dell’India; la minoranza ( pari all’1,5%)è rappresentata dal cristianesimo, poi c’è il confucianesimo (che è più un codice etico che una religione ed è giunto dalla Cina). Lo shintoismo nacque dal timore suscitato da fenomeni […]