Il governo della Corea del Nord è uno Stato multipartitico guidato dai comunisti secondo l’ideologia politica della Juche, ma in realtà vige un duro regime dittatoriale, caratterizzato da una politica stalinista, isolazionista e autoritaria. Viene effettuata la pianificazione centrale per organizzare le proprie politiche economiche e sociali.
Secondo Amnesty International è uno dei paesi con la peggiore situazione riguardo i diritti umani e le libertà fondamentali: vi è un rilevato grado di repressione politica Le condizioni di vita nella repubblica popolare sono fortemente segnate da una politica economica basata sull’industria pesante che ha causato un costante impoverimento del paese a partire dagli anni ’70.
Kim Jong-il è il capo di stato e la figura più importante del DPRK; Kim Il Sung è il “Presidente Eterno della Repubblica”; il Ministro della Difesa è la più alta carica amministrativa del paese.
Durata: 12 giorni / 10 notti
da € 3.090 - Voli inclusi
Durata: 18 giorni / 17 notti
da € 3.770 - Voli esclusi
Solo la metà della popolazione è di etnia lao, originaria delle valli fluviali di pianura, strettamente imparentata con gli abitanti di lingua lao della Thailandia nordorientale. Nelle terre alte invece, vivono etnie lao-thai e lao-theung, parenti lontane dei mon-khmer. Sulla base del censimento del 1995, nel territorio del paese coesistono addirittura 47 diverse tribù, con […]
Nel Bhutan la Monarchia assoluta ha lasciato il posto, nell’ultimo anno, ad una Monarchia parlamentale, con la presenza di un’Assemblea Nazionale (Tshogdu) che è composta da 154 membri, 105 eletti tramite elezioni che si tengono nei vari villaggi, 12 quali rappresentanti dei corpi religiosi e 37 designati dal re per rappresentare il governo e gli […]