Il Giappone ha una densità di popolazione quasi 7 volte superiore alla media mondiale. La popolazione non distribuita omogeneamente, ma è concentrata in megalopoli, la più grande delle quali è la capitale Tokyo, che conta complessivamente più di 35 milioni di abitanti. La popolazione è costituita per la quasi totalità (circa il 99%) da giapponesi, con minoranze etniche di coreani, cinesi zinichi, filippini, peruviani e brasiliani, oltre a pochi lavoratori stranieri. Il tasso di mortalità e di natalità fra i più bassi del mondo fanno si che la popolazione abbia un’età media molto levata. Negli ultimi anni, inoltre, le morti hanno spesso superato le nascite, comportando una diminuzione consistente della popolazione giapponese. L’aspettativa di vita è tra le più alte del mondo, avvicinandosi agli 84 anni.
Durata: 15 giorni / 12 notti
da € 3.480 - Voli inclusi
Durata: 8 giorni / 7 notti
da € 1.640 - Voli esclusi
Nonostante la decisa crescita del PIL (oltre 6% nel 2006) e la riduzione dello squilibrio nella bilancia commerciale, il Bangladesh versa ancora in condizioni di estrema povertà, e si affida in gran parte agli aiuti internazionali e alle rimesse degli emigrati. Il PIL ammonta infatti a 94.507 ml $ USA e permette un valore pro […]
La letteratura popolare è presente, almeno in forma orale, in tutta la storia di Taiwan. Negli anni venti nasce la Nuova Letteratura Taiwanese (TNL), utilizzata come strumento per osteggiare la supremazia giapponese. Gli anni quaranta e cinquanta furono caratterizzati dallo sviluppo di numerosi autori cinesi, mentre i due decenni successivi videro gli scrittori intenti all’imitazione […]