Il Giappone ha una densità di popolazione quasi 7 volte superiore alla media mondiale. La popolazione non distribuita omogeneamente, ma è concentrata in megalopoli, la più grande delle quali è la capitale Tokyo, che conta complessivamente più di 35 milioni di abitanti. La popolazione è costituita per la quasi totalità (circa il 99%) da giapponesi, con minoranze etniche di coreani, cinesi zinichi, filippini, peruviani e brasiliani, oltre a pochi lavoratori stranieri. Il tasso di mortalità e di natalità fra i più bassi del mondo fanno si che la popolazione abbia un’età media molto levata. Negli ultimi anni, inoltre, le morti hanno spesso superato le nascite, comportando una diminuzione consistente della popolazione giapponese. L’aspettativa di vita è tra le più alte del mondo, avvicinandosi agli 84 anni.
Via terra: La Cambogia dispone di 38.257 km di strade, di cui solo il 6% asfaltate. Le strade dunque non sono tutte in ottime condizioni, soprattutto nelle zone rurali. Sono sconsigliate quelle che portano a Siem Reap e Battambang poiché poco sicure e in pessime condizioni. Si può giungere in Cambogia in tre modi via […]
La cucina kirghiza, come quella tipica dell’Asia centrale, abbonda nell’uso di riso, verdure, legumi, condimenti piccanti, yogurt e carne alla griglia. La tradizione culinaria si è sviluppata secondo le esigenze degli antichi popoli nomadi, per questo è piuttosto semplice e consiste per lo più in carne, latticini e pane. La bevanda più utilizzata è il […]