Il periodo ideale per visitare Taiwan sono i mesi di ottobre e novembre.
Si sconsiglia il periodo del capodanno cinese in quanto i trasporti sono affollati, i negozi e i ristoranti sono chiusi e i prezzi degli alberghi aumentano notevolmente.
Si può arrivare da qualsiasi parte del mondo.
Via mare ci sono collegamenti con il Giappone.
Per quanto riguarda gli spostamenti interni l’aereo, anche se è il modo più rapido per spostarsi, non è però il più economico.
La linea ferroviaria è molto efficiente: la Taiwan Railway Administration offre la completa copertura del paese e i prezzi sono ridotti; è divisa in quattro classi, ma le differenze sono piccolissime.
Il servizio degli autobus è molto buono e copre quasi tutto il paese a prezzi molto economici. Esistono due compagnie, una statale (Taiwan Motor Transport) e una privata (United Highway Bus Corp).
I taxi possono offrire un buon servizio anche se sono costosi e spesso cercano di imbrogliare i turisti visto che non ci sono tassisti che parlano l’inglese.
Il turista che si reca in visita soggiornando in ostelli e mangiando in piccoli locali spenderà circa 20€ giornaliere, per chi ama maggiori comodità il costo potrà salire fino a 60€ a notte.
Qui di seguito, forniamo una selezione delle accomodation migliori nella capitale, per quanto riguarda :
Hotel:
Ostelli della gioventù:
Le caverne più grandi e profonde di tutta l’Asia, si trovano in Cina, nella provincia montuosa di Guizhou e il loro nome è quello di caverne Shuanghe. Si tratta di un complesso sistema di numerose gallerie che si estendono per ben 238,48 chilometri. Clicca qui per saperne di più!
Il territorio uzbeko in passato è stato compreso nell’Impero Achemenide, negli stati Partico e Sasanide. Successivamente viene conquistato dai Mongoli, fino all’arrivo di Tamerlano, un condottiero che guidò il paese verso un’epoca fiorente per molte città, in particolare Samarcanda, che divenne uno dei più importanti empori sulla Via della Seta. Il nome Uzbekistan viene introdotto […]