Il periodo ideale per visitare Taiwan sono i mesi di ottobre e novembre.
Si sconsiglia il periodo del capodanno cinese in quanto i trasporti sono affollati, i negozi e i ristoranti sono chiusi e i prezzi degli alberghi aumentano notevolmente.
Si può arrivare da qualsiasi parte del mondo.
Via mare ci sono collegamenti con il Giappone.
Per quanto riguarda gli spostamenti interni l’aereo, anche se è il modo più rapido per spostarsi, non è però il più economico.
La linea ferroviaria è molto efficiente: la Taiwan Railway Administration offre la completa copertura del paese e i prezzi sono ridotti; è divisa in quattro classi, ma le differenze sono piccolissime.
Il servizio degli autobus è molto buono e copre quasi tutto il paese a prezzi molto economici. Esistono due compagnie, una statale (Taiwan Motor Transport) e una privata (United Highway Bus Corp).
I taxi possono offrire un buon servizio anche se sono costosi e spesso cercano di imbrogliare i turisti visto che non ci sono tassisti che parlano l’inglese.
Il turista che si reca in visita soggiornando in ostelli e mangiando in piccoli locali spenderà circa 20€ giornaliere, per chi ama maggiori comodità il costo potrà salire fino a 60€ a notte.
Qui di seguito, forniamo una selezione delle accomodation migliori nella capitale, per quanto riguarda :
Hotel:
Ostelli della gioventù:
Vi presentiamo le Batu Caves, in Malesia, uno dei siti indù più popolari al di fuori dell’India, ogni anno meta di numerosi pellegrini provenienti da ogni parte del mondo.
La cultura kazaka è solo lievemente influenzata dalla religione islamica, in quanto la popolazione non ha alcuna tendenza all’integralismo e il paese si sta laicizzando sempre più. Le donne sono le più emancipate dell’Asia centrale, nonostante siano ancora diffusi i rapimenti da parte di uomini che lasciano ai genitori la sola possibilità di contrattare il […]