Sicurezza
Zone a rischio: nessuna.
Zone di cautela: nessuna.
Zone sicure: tutte.
Avvertenze
Si consiglia di registrare i dati relativi al viaggio che si intende effettuare nel Paese sul sito: www.dovesiamonelmondo.it. Si raccomanda in genere di avere un comportamento rispettoso degli usi, costumi e della religione locali, evitando il consumo in pubblico di alcolici o di fumare in pubblico durante periodi particolari o ricorrenze religiose quali il Ramadan, ecc.). È proibita l’importazione di materiale pornografico. Normativa prevista per uso e/o spaccio di droga (leggere o pesanti): il possesso di sostanze stupefacenti è punito con la pena di morte. Normativa locale prevista per abusi sessuali o violenze contro i minori: gli abusi sessuali e le violenze ai minori sono severamente puniti, con pene anche corporali in aggiunta a pesanti pene detentive. È vietata l’importazione di materiale pornografico, con un’interpretazione restrittiva del termine. Va ricordato che coloro che commettono all’estero reati contro i minori (abusi sessuali, sfruttamento, prostituzione) vengono perseguiti al loro rientro in Italia sulla base delle leggi in vigore nel nostro Paese. In caso di problemi con le autorità locali di Polizia (stato di fermo o arresto) si consiglia di informare l’Ambasciata a Singapore per la necessaria assistenza
Situazione sanitaria
Le prestazioni sanitarie sono di buon livello ma a costi elevati. Non sono disponibili farmaci italiani, ma è facilmente reperibile un omologo di altra origine, presso le farmacie o le strutture medico-ospedaliere.
Avvertenze:
Si consiglia di stipulare, prima di intraprendere il viaggio, un’assicurazione sanitaria che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario o il trasferimento in altro Paese.
È consigliata, previo parere medico, la vaccinazione contro l’epatite A e B.
Secondo la tradizione turkmena il pasto è costituito da due piatti principali da consumare seduti a terra senza utilizzare le posate, ma al giorno d’oggi molte abitudini si sono modificate e sono quasi del tutto simili a quelle occidentali. Gli ingredienti più utilizzati nella gastronomia turkmena sono le verdure, il riso e la carne ovina. […]
Il dominio britannico fu quanto mai deleterio per l’economia indiana, che prima del raj era tra le più fiorenti del mondo grazie soprattutto all’esportazione di spezie e tessuti pregiati. Negli ultimi vent’anni l’economia è in continua crescita, raggiungendo nel 2008 un PIL nominale di 1.253.860 dollari statunitensi. L’India ha un’economia di tipo misto in cui […]