Ad Abu Dhabi è possibile trovare sapori diversi tra loro, grazie all’incontro di diverse culture.
La gastronomia locale propone piatti mediorientale come il fuul (impasto di fave, aglio e limone), felafel (polpette fritte di ceci servite con pane) e lo shwarma (pollo o agnello con pita). I piatti sono generalmente insaporiti con cannella, zafferano, curcumina, noci, lime e frutta secca.
Alcuni ristoranti permettono ai turisti non musulmani di consumare carne di maiale, ma i piatti, chiaramente indicati sul menù, saranno preparati separatamente dagli altri.
Le bibite alcoliche sono in vendita solo nei bar e nei ristoranti ubicati all’interno di alberghi a tre o più stelle. A Sharjah è vietato vendere bevande alcoliche.
Durata: 8 giorni / 7 notti
da € 1320 - Voli esclusi
Vi presentiamo il Nishiyama Onsen Keiunkan, l’hotel giapponese, eletto il più antico del mondo. Scopritelo qui!
Le tracce rinvenute nel territorio dell’attuale Qatar testimoniano che fu abitato sin dall’età della pietra. Negli anni l’area è stata dominata per migliaia di anni dai persiani, ai quali sono succeduti il Bahrain, gli ottomani e i britannici. Nonostante nel XVI secolo i portoghesi conquistarono molte zone del territorio del Golf, il Qatar è privo […]