Ad Abu Dhabi è possibile trovare sapori diversi tra loro, grazie all’incontro di diverse culture.
La gastronomia locale propone piatti mediorientale come il fuul (impasto di fave, aglio e limone), felafel (polpette fritte di ceci servite con pane) e lo shwarma (pollo o agnello con pita). I piatti sono generalmente insaporiti con cannella, zafferano, curcumina, noci, lime e frutta secca.
Alcuni ristoranti permettono ai turisti non musulmani di consumare carne di maiale, ma i piatti, chiaramente indicati sul menù, saranno preparati separatamente dagli altri.
Le bibite alcoliche sono in vendita solo nei bar e nei ristoranti ubicati all’interno di alberghi a tre o più stelle. A Sharjah è vietato vendere bevande alcoliche.
Durata: 12 giorni / 11 notti
da € 5620 - Voli inclusi
Durata: 13 giorni / 12 notti
da € 4170 - Voli esclusi
I trasporti locali sono molto efficienti e diversificati. Da e per l’aeroporto potete utilizzare i bus locali che fanno da spola, ogni 15 o 20 minuti, con la stazione di Deira, vicino al Gold Souq. La stazione di Bur Dubai, invece, si trova su Al-Ghubaiba Rd. Numeri e percorsi sono affissi sui bus in inglese […]
Il settore primario è composto principalmente dall’allevamento di capre, pecore, cammelli e bovini e dalla pesca che, oltre a soddisfare il fabbisogno interno, garantisce anche prodotti per le esportazioni. L’agricoltura, che occupa il 3% della forza lavoro, è ancora in via di sviluppo e per garantire l’autosufficienza alimentare si sta cercando di risolvere i problemi […]