Quattrocento anni fa circa, un bambino chiamato Wangdi (che significa “colui che ha il potere di sottomettere”) giocava lungo la riva del fiume Punatshangchu, e si divertiva a costruire un castello di sabbia, attività che sembrava essere la sua più grande passione. Altrove viveva Zabdrung Ngawang Namgyal, lo spirito guida e punto di riferimento per il suo popolo. Egli ordinò la costruzione di molti monasteri e dzongs (luoghi di culto) sparsi per tutto il paese. Un giorno vide il bambino alle prese con il suo bellissimo castello di sabbia, quindi gli si avvicinò e affascinato da quell’opera d’arte decise di far costruire uno dzong proprio lì vicino. Ecco perché lo dzong fu chiamato Womgdue Phodrang. Esso è considerato uno dei più importanti monasteri-fortezza del paese.
Durata: 15 giorni / 13 notti
da € 3.360 - Voli inclusi
Durata: 13 giorni / 12 notti
da € 1.530 - Voli esclusi
Popolazione Con una popolazione stimata di circa 85.000.000 di abitanti nel 2005, le Filippine sono il dodicesimo stato al mondo. Due terzi degli abitanti complessivi vive nell’isola di Luzon e l’area metropolitana di Manila con più di 11 milioni di abitanti è l’undicesima al mondo. L’aspettativa di vita è di 69,91 anni: 72,28 per le […]
La musica popolare vietnamita si suddivide in due generi principali: il Bac, genere musicale allegro, e il Nam, genere musicale triste. La musica tradizionale presenta notevoli influenze cinesi, coreane, mongole e giapponesi. Numerosi sono gli strumenti musicali tipici utilizzati nella cultura popolare vietnamita, tra i quali il ?agrave;n b?u, il ?agrave;n nhi, il ?agrave;n tranh, […]