Quattrocento anni fa circa, un bambino chiamato Wangdi (che significa “colui che ha il potere di sottomettere”) giocava lungo la riva del fiume Punatshangchu, e si divertiva a costruire un castello di sabbia, attività che sembrava essere la sua più grande passione. Altrove viveva Zabdrung Ngawang Namgyal, lo spirito guida e punto di riferimento per il suo popolo. Egli ordinò la costruzione di molti monasteri e dzongs (luoghi di culto) sparsi per tutto il paese. Un giorno vide il bambino alle prese con il suo bellissimo castello di sabbia, quindi gli si avvicinò e affascinato da quell’opera d’arte decise di far costruire uno dzong proprio lì vicino. Ecco perché lo dzong fu chiamato Womgdue Phodrang. Esso è considerato uno dei più importanti monasteri-fortezza del paese.
FILM NEPALESI • Kagbeni (2008); primo bacio della cinematografia nepalese • Dharmaa (2011) • Sano Sansar (2008) • Bhai Tika (2002) • Basanti (2000) • Pheri Bhetaula (1990) • The friend (1991) • Badal (1994) • Tapasya (1992) • Karja (1995) FILM AMBIENTATO IN NEPAL • Il piccolo Buddha (1993) • Himalaya, l’infanzia di un […]
La pratica dello sport a Taiwan si è diffusa con la caduta della legge marziale e la conseguente modifica della settimana lavorativa, la cui durata è stata portata a 5 giorni. Di conseguenza lo stato ha avviato la costruzione di strutture idonee per la pratica delle varie discipline sportive. Gli sport più seguiti dai taiwanesi […]