Quattrocento anni fa circa, un bambino chiamato Wangdi (che significa “colui che ha il potere di sottomettere”) giocava lungo la riva del fiume Punatshangchu, e si divertiva a costruire un castello di sabbia, attività che sembrava essere la sua più grande passione. Altrove viveva Zabdrung Ngawang Namgyal, lo spirito guida e punto di riferimento per il suo popolo. Egli ordinò la costruzione di molti monasteri e dzongs (luoghi di culto) sparsi per tutto il paese. Un giorno vide il bambino alle prese con il suo bellissimo castello di sabbia, quindi gli si avvicinò e affascinato da quell’opera d’arte decise di far costruire uno dzong proprio lì vicino. Ecco perché lo dzong fu chiamato Womgdue Phodrang. Esso è considerato uno dei più importanti monasteri-fortezza del paese.
Durata: 8 giorni / 7 notti
da € 1.790 - Voli esclusi
Pronto soccorso: 119 Polizia: 119 Vigili del fuoco: 119 L’Ambasciata d’Italia competente per le Maldive è: l’Ambasciata d’Italia in Sri Lanka Ambasciata d’Italia Jawatta Road, 55 – Colombo 5 Tel.: +94 11 2588388 o +94 11 2508418 Fax: +94 11 2588622 o +94 11 2596344 Fuso orario: + 4 ore rispetto all’Italia, + 3 ore quando […]
Religione: I coreani sono tradizionalmente pragmatici ed eclettici per ciò che riguarda l’aspetto religioso. La loro visione della religione non è condizionata da un’unica fede, ma dalla combinazione di diverse credenze indigene e credi, come il Confucianesimo, Daoismo, e Buddismo, introdotti dalla Cina intorno al IV° sec. A.C. Nel 1785 arrivarono invece i primi missionari […]