Fin dai tempi antichi, Guangzhou – meglio nota in occidente con il nome di Canton – è stata una delle più grandi città portuali della Cina, vera porta del Celeste Impero. Canton fu a lungo l’unico porto in cui la presenza di commercianti occidentali era tollerata; qui nel 1839 l’imperatore fece distruggere 20000 casse di oppio di proprietà britannica dando l’avvio alla prima Guerra dell’Oppio, con cui i paesi europei imposero la penetrazione commerciale dei paesi occidentali.
Oggi Canton è una metropoli moderna che ha mantenuto la sua vocazione prevalentemente commerciale. Città moderna, che conserva però molte tracce del passato. Lungo una delle sue vie principali, infatti, sorge la Pagoda dei sei Baniani, un grazioso tempio che racchiude la Huata, ovvero la Pagoda dei Fiori: una maestosa costruzione alta più di 50 metri, dalla quale si può godere di un incantevole panorama sulla città. Un altro monumento storico ricco di fascino è il Tempio degli Antenati della Famiglia Chen, un prestigioso luogo di culto risalente alla famiglia Chen, mercanti che vi custodiva le tavolette dei propri avi e che qui faceva studiare i figli.
Sapevate che le arti marziali sono nate ad opera dei monaci del tempio Shaolin? Cogliete l’occasione per visitarlo insieme a noi!
Le caverne più grandi e profonde di tutta l’Asia, si trovano in Cina, nella provincia montuosa di Guizhou e il loro nome è quello di caverne Shuanghe. Si tratta di un complesso sistema di numerose gallerie che si estendono per ben 238,48 chilometri. Clicca qui per saperne di più!
Vi presentiamo la sorprendente spiaggia rossa di Panjin in Cina, Cosa gli conferisce questa sua insolita colorazione? Scopritelo qui!
In Cina, è stato aperto il ponte di vetro più lungo del mondo, sospeso su un canyon molto profondo. Per percorrerlo ci vuole di certo del coraggio!