La mitica e grandiosa città, storico crocevia della Via della Seta e collante tra Oriente e Occidente, da millenni è motivo di ispirazione di poeti, scrittori e musicisti; la sua fama ha girato il mondo e tuttora è un importante cento nel cuore dell’Asia centrale. Testimone viva del trascorrere della storia e dei popoli, si presenta nel suo contrasto armonico in cui la moderna città, dai grandi alveari russi, incontra il medioevo nei mosaici colorati e nei minuziosi bassorilievi dei tre madrasa del Registan.
La città negli anni ha mantenuto la sua magia, la sua vivacità, il suo splendore e rapisce ancora la sua incontrollabile energia che pulsa nelle vene del centro storico, dove l’asse del tempo riporta a un tempo passato mai dimenticato, vivo nei suoi profumi, nel via vai della gente che chiassosa riempie gli allegri bazar e gli intricati reticoli di strada inesplorati dai turisti. Samarkand è un incanto, una città che lascia il segno e i suoi monumenti, di emozionante bellezza, incarnano ed enfatizzano la vibrante anima della tradizione Tagiki.
Visita con noi la bellezza e la tipicità unica del Registan, la piazza pubblica che in passato era la più importante della città di Samarcanda in Uzbekistan.