Jaisalmer è una suddivisione dell’India, classificata come municipality, di 58.286 abitanti, capoluogo del distretto di Jaisalmer, nello stato federato del Rajasthan. In base al numero di abitanti la città rientra nella classe II (da 50.000 a 99.999 persone).
Al censimento del 2001 la popolazione di Jaisalmer assommava a 58.286 persone, delle quali 33.408 maschi e 24.878 femmine. I bambini di età inferiore o uguale ai sei anni assommavano a 9.336, dei quali 5.070 maschi e 4.266 femmine. Infine, coloro che erano in grado di saper almeno leggere e scrivere erano 37.057, dei quali 24.500 maschi e 12.557 femmine. Fu fondata dopo l’anno mille e fu il centro politico di uno Stato molto potente. Di quell’epoca rimangono vestigia imponenti fra le quali emergono alcuni templi ed anche una fortezza.
Durata: 14 giorni / 12 notti
da € 1.920 - Voli inclusi
Vi presentiamo il sorprendente e affascinante Tempio del Loto in India, un edificio di culto bahá’í, realizzato per essere luogo di incontro aperto a tutti, al di la di ogni distinzione o religione.
Una struttura architettonica complessa e unica al mondo, unito ad una origine particolare: tutto questo è il palazzo indiano di l’Hawa Mahal.
Avventuriamoci nella foresta di mangrovie più grande del mondo, un’area selvaggia caratterizzata in particolare da terreni paludosi, dove vivono numerosi animali, tra cui coccodrilli e le temute tigri del Bengala!
Il portale dell’India è il nome di un famoso e maestoso monumento ad arco, che si trova in India, sul lungomare della città di Mumbai, di cui è la sua attrazione turistica principale. Un tempo rappresentava un simbolo di potenza e maestà dell’impero britannico, infatti è stato costruito per commemorare la visita in India del re Giorgio V e della regina Maria, avvenuta nel 1911. Scoprilo qui!
Scopri con noi il meraviglioso Forte Amber, il palazzo che sorge nei pressi della città di Amer in India, di cui rappresenta l’attrazione turistica principale. Costruito in arenaria rossa e marmo, il palazzo è diviso in quattro sezioni principali e lo si raggiunge per mezzo di una stretta strada percorsa da elefanti che trasportano i visitatori.