L’antico sapore della remota capitale del regno siamese si gusta ancora arrivando a Ayutthaya, parola che in sanscrito significa “inespugnabile, invincibile”. Situtata a pochi Km da Bangkok è stata dichiarata dall’UNESCO nel 1991 patrimonio dell’umanità. Tra il 1350 ed il 1767 regnarono 33 sovrani di varie dinastie siamesi sino alla conquista birmana. Questo periodo storico rappresentò il momento culminante della storia del Paese per l’estensione che raggiunse il regno. Si svilupparono in particolar modo i commerci internazionali, portando la città a diventare meta di molti mercanti olandesi, portoghesi, francesi, inglesi, cinesi e giapponesi. Ricca di numerosi templi, distribuiti su ampia zona, dove compaiono alcune delle più importanti rovine buddhiste e hinduiste del Paese, ha ancor oggi l’impronta culturale che l’ha caratterizzata sin dai tempi antichi. La città di Ayutthaya si trova a 76 Km a nord da Bangkok e possiede imponenti rovine risalenti al tempo in cui era capitale del regno. Nella parte meridionale si erige, in perfette condizioni, il palazzo reale di Bang Pa – in allestito con splendidi giardini. La provincia è anche nota per il Centro Bang Sai per la promozione delle arti e dell’artigianato locale di Sua Maestà la regina.
Durata: 14 giorni / 13 notti
da € 2.890 - Voli esclusi
Durata: 11 giorni / 9 notti
Su richiesta
Visitiamo insieme uno dei luoghi che più rappresentano la cultura e l’antica architettura thailandese: il parco storico di Sukhothai.
Le isole Phi Phi sono considerate senza alcun dubbio, una delle mete più belle e visitate della Thailandia.
Wat Pho È collocato dietro il Tempio del Buddha Smeraldo ed è una tappa obbligatoria per tutti i turisti che vengono per la prima volta a Bangkok. È uno dei complessi più grandi ed è famoso per il suo Buddha di 46 metri reclinabile, coperto di foglie dorate. È una facile camminata di 10 minuti […]