Viaggio a Giava, l’isola più densamente popolata dell’Indonesia, terra di montagne e vulcani, caratterizzata da un paesaggio faticosamente modellato dagli uomini nel corso dei secoli. Considerata il cuore dell’arcipelago, a Giava si trovano alcune delle più importanti attrazioni culturali e naturalistiche di tutta l’Indonesia. L’isola è il centro politico, economico e culturale del Paese. La musica, la danza e le arti tradizionali giavanesi hanno influenzato da sempre le diverse culture che compongono il mosaico di popoli indonesiano.
L’itinerario attraversa tutta l’isola da occidente a oriente, dalla capitale Jakarta a Surabaya. Durante questo viaggio si visiteranno tutte le località più significative di Giava. L’itinerario comincia dalla capitale indonesiana Jakarta, moderna metropoli e prosegue con la città di Bandung e Bogor con il suo notevole giardino botanico. Dopo aver ammirato il cratere del vulcano Tangkuban Perahu, si giunge a Yogyacarta, principale centro culturale dell’isola. Non possono mancare i grandiosi complessi religiosi patrimonio UNESCO di Borobudur e Prambanan, tra le attrazioni più notevoli di tutto l’arcipelago. Ultima tappa del viaggio a Giava per ammirare il sorgere del sole dalla cima del Vulcano Bromo, spettacolo imperdibile per gli amanti dei grandi spazi e della natura.
Possibile estensione con un soggiorno o un tour a Bali.
Voli intercontinentali su richiesta.
I TOP di questo itinerario:
Partenze libere con servizi privati, tutti i giorni da aprile 2022 a marzo 2023
Arrivo a Jakarta, disbrigo delle formalità doganali, incontro con la guida locale e trasferimento in albergo. Cena in hotel e pernottamento.
Prima colazione. Al mattino partenza per Bandung (180 km – circa 7 ore), la quarta città del paese per numero di abitanti, ubicata al centro di un area caratterizzata da piantagioni da tè e da rilievi vulcanici. Lungo il tragitto sosta all’Indonesia Miniature Park dove sono riprodotte le abitazioni tradizionali delle varie province indonesiane e a Bogor per visitare i giardini botanici, che ospitano migliaia di specie di piante, fiori ed alberi della foresta ed un centro di ricerca sulla flora tropicale. Pranzo in ristorante locale in corso d’escursione. Nel pomeriggio si procede per Punchak, dove si visita una piantagione di tè, prima di proseguire per Bandung lungo una strada panoramica che offre spettacolari scorci sui terrazzamenti delle coltivazioni (nota: durante il fine settimana, sabato e domenica, il passo di Punchak viene chiuso al traffico dei veicoli dalle 15, non si percorrerà la strada panoramica, ma l’autostrada diretta per Bandung). Arrivo nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Pernottamento.
Prima colazione. Bandung è la capitale della provincia di Giava Ovest, circondata da imponenti montagne e da numerose piantagioni di tè e caffè. Partenza al mattino per il vulcano Tangkuban Perahu, dove si visiterà l’impressionante cratere dall’insolita forma. Proseguimento per le sorgenti termali di Sari Ater, graziosa località immersa tra le piantagioni di tè, per un rilassante bagno nelle piscine di acqua calda sulfurea. Pranzo in ristorante locale in corso d’escursione. Prima del rientro in hotel visita di Saung Angklung famoso per gli omonimi strumenti fatti in bambù. Pernottamento.
Di primo mattino trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza in treno locale per Yogyacarta (390 km -circa 8 ore – carrozze executive class). Box lunch a bordo*. Arrivo a Yogyacarta nel tardo pomeriggio. Incontro con la guida loclae e trasferimento in hotel. Pernottamento.
Prima colazione. Visita di Yogyacarta, capitale culturale del paese: il "kraton", palazzo fortificato situato nel cuore della zona vecchia e tutt'ora residenza del sultano ed una fabbrica di batik. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita dei templi di Ratu Boko, situati tra le risaie e di Prambanan, considerato il massimo monumento induista dell’Indonesia. Tre sono i templi che si distinguono all'interno del complesso, quelli dedicati a Brahma, Vishnu e Shiva, quest’ultimo alto circa 47 m e decorato con bassorilievi che raccontano la storia di Ramayana. Al termine rientro in hotel. Pernottamento.
Prima colazione. Partenza per Borobodur, il famoso tempio-montagna risalente al IX secolo, il più grande monumento buddista al mondo. Interamente costruito in pietra e recentemente restaurato dall'UNESCO, è formato da varie terrazze o basamenti, ornati da bassorilievi che raccontano la vita di Buddha e rappresentano i vari stadi da percorrere per raggiungere il Nirvana. Rientro a Yogyacarta con soste per visitare i piccoli templi di Candi Pawon e Candi Mendut. Pranzo in ristorante locale in corso di visite. Resto del pomeriggio libero. Pernottamento.
Di primo mattino trasferimento alla stazione di Jogyakarta e partenza (ore 06.45am) in treno per Jombong (circa 4 ore di treno). Arrivo a Jombon alle ore 10.00 circa e proseguimento in auto fino al Monte Bromo (circa 4 ore a seconda del traffico). Pranzo in ristorante locale lungo il tragitto. Arrivo nel pomeriggio. Sistemazione e pernottamento in lodge.
Partenza prima dell’alba (alle 1.30 del mattino circa) in fuoristrada per il Vulcano Bromo con sosta lungo il tragitto a Pananjakan per godere, tempo permettendo, dell’incredibile spettacolo del sorgere del sole. Proseguimento a cavallo attraverso il mare di sabbia fino al margine del cratere del vulcano, da dove si può osservare uno splendido panorama. Rientro in albergo per la prima colazione ed un po’ di riposo. In tempo utile trasferimento all’aeroporto Surabayae proseguimento per la destinazione successiva (il volo deve essere dopo le ore 16.00).
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Bassa Stagione / Hotel Superior | Bassa Stagione / Hotel Deluxe | Alta stagione / Hotel Superior | Alta stagione / Hotel Deluxe | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Doppia | Supplemento singola | Doppia | Supplemento singola | Doppia | Supplemento singola | Doppia | Supplemento singola | |
Dal 1 Aprile 2022 al 31 Marzo 2023 | € 1.320 | € 340 | € 1.530 | € 490 | € 1.430 | € 450 | € 1.640 | € 610 |
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = cena
Bassa stagione: 1° al 24 aprile – 10 maggio al 23 dicembre – 06 gennaio al 31 marzo 2023
Alta stagione: 25 aprile al 9 maggio e dal 24 dicembre 2022 al 5 gennaio 2023
HOTEL PROPOSTI (o similari):
Hotel Superior:
Hotel Deluxe:
CHECK-IN e CHECK-OUT
Si ricorda che il check-in negli hotels è previsto dalle ore 14:00 in poi; mentre il check-out deve essere fatto entro le ore 12:00, salvo diversa indicazione data in loco.
Tasso di cambio € 1,00 = USD 1,13
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza, ovvero secondo accordi tra le parti all’atto della definizione/conferma del contratto di viaggio.
BLOCCO VALUTA: E’ possibile bloccare definitivamente il costo dei servizi a terra che non sarà più soggetto a oscillazioni valutarie con un supplemento di € 50 a pratica. La richiesta dovrà avvenire contestualmente alla conferma.
Nota bene: a presente quotazione non costituisce proposta contrattuale ed è soggetta a riconferma al momento del blocco dello spazio in base alla effettiva disponibilità dei servizi alberghieri e dei voli e delle disponibilità delle classi di prenotazione.
La quota comprende
La quota non comprende
L’arcipelago indonesiano comprende oltre 13.000 isole e confina con Malaysia e Papua Nuova Guinea. La costa occidentale di Sumatra è caratterizzata da una dorsale di vulcani, alcuni dei quali ancora attivi, che si estende da Java, attraverso Bali, Nusa Tenggara fino ad arrivare alla parte nordorientale di Sulawesi. Le cime più alte del paese si […]
Governo. L’Indonesia è una repubblica costituzionale, il paese è stato però sottoposto, sin dalla sua indipendenza, a regimi autoritari dell’esercito. Gode di una democrazia solo dalla fine degli anni Novanta. Il presidente, capo dello stato e del governo è assistito nelle funzioni esecutive dal consiglio dei ministri. Il potere legislativo è affidato a una Camera […]
L’Indonesia ha un clima equatoriale, abbastanza uniforme: caldo e umido da ottobre ad aprile, durante la stagione delle piogge, caldo e secco da maggio a settembre. Le temperature sono molto elevate nelle regioni costiere, dove arrivano fino a 31°C, mentre si abbassano nell’interno. Il tasso di umidità è molto alto (mediamente intorno all’80% ); le […]
Ministry Of Culture And Tourism, Republic Of Indonesia Sapta Pesona Building Jl. Medan Merdeka Barat No. 17 Jakarta 10110 Ambasciata d’Italia a Jakarta Jalan Diponegoro no. 45 Menteng Jakarta 10310 INDONESIA Tel. (+62-21) 31937445 Fax. (+62-21) 31937422 E-mail: ambasciata.jakarta@esteri.it Orario di ufficio: 08.30 – 15.30 (lunedi, e dal mercoledi’ al venerdi’) 08.30 – 16.30 (martedi’) Sezione […]
Visti Da maggio 2016 i cittadini italiani otterranno il visto gratuito della durata di 30 giorni (non estendibile) all’arrivo nei principali aeroporti indonesiani. Negli aeroporti di Batam, Badung, Aceh, Kupang, Pekanbaru, Palembang, Belitung, Sibolga, Biak, Sabang, Merauke, Tembaga Pura, Ambon, Pontianak, Tarakan è ottenibile il visto di ingresso di 35 dollari. In entrambi i casi […]
Noleggio di autovetture. Patente: Patente di guida Internazionale abilitata anche alla guida di veicoli a due ruote se si intende noleggiare un motociclo. In assenza di tale patente si può richiedere alle Autorità competenti un permesso di guida provvisorio della durata di un mese. Assicurazione minima obbligatoria: l’assicurazione non è necessaria per circolare in Indonesia ma […]
Gastronomia. La cucina indonesiana e molto varia e la si può dividere in quattro categorie principali: sundanese, giavanese centrale, giavanese orientale e madurese. La pietanza tipica sudanese sono le carpe alla griglia (ikan mas bakar), il pollo alla griglia (ayam bakar), i gamberi (udong pancet), i calamari al barbecue (cumicumi bakar) e l’insalata con salsa […]
Sport & Natura. Le attività principali che si possono svolgere sono: Snorkelling e immersioni subacquee: I siti migliori sono numerosi in particolare da ricordare Nusa Dua, Sanur, Padangbai, l’area compresa tra Komodo e Lubuanbajo nell’isola di Flores, vicino alle Isole Banda, a largo della costa settentrionale di Irian Jaya, e nell’area di Pulau Biak. Famosi […]
Shopping Le aree più famose per lo shopping sono: Bandung: qui si trovano di tutto; dai mercati di vestiti fino agli spacci e outlets (distros) Jakarta: è famosa per gli oggetti d’artigianato fino alle produzioni delle firme di alta moda. Per l’artigianato locale e l’antiquariato è bene recarsi a Ciputat raya, mentre per le grandi […]
Le feste principali sono le festività religiose che seguono il calendario lunare. Ad esempio la festa dell’Aid al-Fitr che conclude il periodo del Ramadan, durante la quale i bambini possono mangiare dolci a volontà. Importante anche l’Aid-Milad-an-Nabi, in cui si commemora il giorno di nascita del profeta Maometto. Celebrata durante il 10° giorno del mese […]
Durata: 9 giorni / 8 notti
da € 1690 - Voli esclusi
Durata: 4 giorni / 3 notti
da € 40 - Voli esclusi