da € 1380 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAPrepara le valigie e parti con noi per uno splendido viaggio in Oman. Vai alla scoperta di una terra ricca di leggende sospese tra pirati e sultani.
Deserto, mare, montagne e storia. Un viaggio nella terra del Sultano per apprezzare le caratteristiche uniche di questa terra.
L’Oman è ancora una meta non contaminata dal turismo di massa, un luogo che mantiene intatte le sue antiche tradizioni. La sua popolazione, rimasta per molti anni chiusa al turismo, è piuttosto schiva ed estremamente nazionalista, ma molto accogliente.
Il viaggio in Oman parte dalla sua giovane capitale: Muscat. Città che mescola e armonizza passato e presente, dove le tradizioni dei mercati e degli antichi mestieri si fondono con edifici che guardano al futuro. Muscat sarà la base per visitare alcune bellezze nei dintorni: il Wadi Shab, una delle oasi più spettacolari e Bimah Sinkhole. L’origine della dolina carsica è avvolta dalla leggenda: gli abitanti del luogo credono infatti che sia stata originata da una stella cadente. Oggi è una piscina naturale di 40 metri di diametro con acqua blu profonda.
Continua l’itinerario in Oman verso il deserto di Wahiba Sands. Si pernotta una notte in campo fisso tra le dune per godere del paesaggio più caratteristico e magico dell’Oman. Scopri fortezze antiche testimoni del fasto e dell’importanza del ruolo ricoperto dall’Oman come crocevia commerciale tra Africa, Asia e Arabia.
Raggiungi l’antica capitale Nizwa. Visita il caratteristico souq con i famosi Khanjars, i pugnali d’argento. A Nizwa, il venerdì, si visiterà anche il famoso mercato del bestiame, esperienza effervescente e molto autentica.
Prima di terminare il viaggio in Oman si salirà sulla famosa Jebel Shams, la Montagna del sole, vetta più alta del sultanato. Con questo itinerario si possono fare, a richiesta, estensioni nella penisola del Musandam e a Salalah.
Parti con Go Asia e scopri una terra ricca di paesaggi variegati. Fiordi e baie incantate, mercati dal fascino coinvolgente, profumo di incenso, antiche fortificazioni e deserti che al tramonto si colorano di rosa. Tutto questo e molto altro ti aspetta in Oman.
Partenza dall' Italia con volo di linea secondo disponibilità. All’arrivo disbrigo delle formalità di ingresso e trasferimento in Hotel. Cena libera. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Inizio delle visite da Quriyat, un caratteristico villaggio di pescatori posizionato sulla strada costiera in direzione di Sur, con il suo famoso mercato del pesce che permette ai visitatori di assistere alla contrattazione del pesce appena pescato con delle suggestive aste. Si continua per una sosta fotografica a Bimah Sinkhole, una profonda dolina carsica piena d’acqua. Pranzo al sacco in corso d’escursione.
Il tour prosegue in direzione del Wadi Shab*, uno dei wadi più spettacolari dell'Oman, dove scorre acqua fresca per gran parte dell'anno e dove si trovano piantagioni di banane e sentieri rocciosi. Una sosta per un bagno rinfrescante nelle sue limpidissime piscine naturali è consigliata, considerando le alte temperature. Pranzo al sacco. Rientro a Muscat nel tardo pomeriggio. Cena libera e pernottamento in hotel.
*Nel Wadi la roccia è piuttosto scivolosa pertanto consigliamo scarpe da trekking
Prima colazione. Partenza per scoprire la capitale del Sultanato, fondata nel primo secolo e crocevia tra la penisola Arabica, l’Asia e l’Africa. Questa giornata inizierà con la scoperta del mercato del pesce, della verdura e della frutta. Poi visita della *Grande Moschea del Sultano Qaboos, un vero capolavoro architettonico. Si proseguirà alla volta del palazzo di Al-Alam, residenza del Sultano, per fare delle fotografie della sola parte esterna. Esso è circondato da due forti portoghesi, Mirani e Jilali, risalenti al XVII secolo. Continueremo per la città vecchia e sosta per visitare il museo Baïy Al Zubair (che ospita diverse collezioni di oggetti rappresentativi la cultura dell'Oman) prima di arrivare a Muttrah, porto di pesca e importante centro del commercio locale. Tempo libero per il suk che ha conservato tutta la sua atmosfera orientale. Pranzo in un ristorante locale, Il Kargeen. Rientro in hotel. Pomeriggio di relax in hotel. Nel pomeriggio trasferimento, (senza guida) al porto per un tour in barca al tramonto, sulla riva di Muscat (2h tour).
Al termine della visita, Trasferimento in hotel e pernottamento. Cena libera.
*Nota: L'ingresso alla Grande Moschea è vietato ai bambini sotto i 10 anni. Per la visita, le donne devono indossare abiti lunghi e il velo. I signori devono avere braccia e gambe coperte.
Prima colazione in hotel. La mattinata inizia con la visita del quartiere delle ambasciate di Muscat e la fabbrica di profumi "Amouage” per continuare poi verso il Wadi Bani Khalid, una oasi con un bacino naturale situato in una valle stretta e molto verde. Possibilità di nuotare in acqua calda turchese, con un paesaggio magnifico di montagne e deserto. Pranzo al sacco in corso di escursione. Dopo il pranzo si prosegue attraverso le montagne per il deserto di Wahiba Sands, una vasta distesa di dune color arancio, di cui alcune alte più di 100 metri. Questo è l'habitat naturale dei beduini da più di 7000 anni. Lungo la strada, potrete scoprire caratteristici borghi, alcuni dei quali daranno l'impressione che il tempo si sia fermato. Arrivati a Al Mintrib, troverete gli autisti con i loro 4X4 che vi accompagneranno all’accampamento attraverso il deserto. All’accampamento, i beduini vi accoglieranno con il caffè omanita, frutta fresca e bibite. Cena sotto le stelle e notte nell’’accampamento.
La mattina presto sarete testimoni del levarsi del sole sulle dune. Prima colazione e momenti di relax in cui vi sarà possibile esplorare il deserto. Rientro in 4x4 ad Al Mintrib e proseguimento alla volta di Nizwa. Sosta a Sinaw, dove potrete visitare il vecchio villaggio e il souk locale. Partenza per Jabrin e visita al castello costruito nel 1675 dall’ Imam Sultan bin Bil'Arab, come sua residenza secondaria. E' famoso per i suoi soffitti dipinti, per le pareti decorate con arabeschi, le sue griglie delle porte e delle finestre di stucco o di legno. Sosta fotografica davanti al forte preislamico di Balah, sito dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Pranzo in ristorante locale a Balah. Arrivo a Nizwa nel pomeriggio e tempo a disposizione per una passeggiata nel suk, famoso per il suo artigianato: khanjars (pugnali ricurvi), ceramiche, cesti. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
Prima colazione. Inizio delle visite di Nizwa capitale dell’interno e culla dell'Islam nel Sultanato dell’ Oman. E 'stata la capitale di molti imam e godette di un periodo di prosperità durante il regno della dinastia di Ya'ruba, al potere nel paese dal 1624 al 1744. Ha una delle più antiche moschee del mondo (non visitabile). Visita del forte e della sua torre di guardia e visita del mercato del bestiame, dove godrete dell’effervescente ambiente, dove vivere un'esperienza unica nell'atmosfera molto animata che vi regna. Dal camminamento, potrete godere di una vista che si estende sulla regione e sui suoi palmeti, al primo piano, la cupola blu e oro della moschea. Si proseguirà per Al Hamra per visitare Bait Al Safah. Proseguimento in 4x4 verso Misfah, piccola meraviglia arroccata sul bordo di un canyon, nel cuore di un’arida montagna. Potrete passeggiare per le sue strade strette con mura di fango, cullati dai suoni della vita quotidiana del villaggio. Si continua per Jebel Shams per vedere il Grand Canyon dell'Oman. Pausa pranzo al campeggio. Tempo a disposizione per visitare e rilassarsi in questa splendida cornice. Rientro a Muscat. Cena libera e pernottamento in hotel in Muscat.
Prima colazione. Partenza per la regione di Batinah, una delle coste più fertili del paese. La prima tappa sarà presso il villaggio di Barkha, alla scoperta del mercato del pesce. Si continuerà per Nakhl, un antico villaggio circondato da palmeti, nota per il suo forte e le sue sorgenti termali. Visita della fortezza, costruita nel XVI secolo su uno sperone roccioso, che era di proprietà del Imam della dinastia Bani Kharous, poi Yarubah. Pranzo libero durante l'escursione. Dopo la visita, rientro a Muscat. In serata in tempo trasferimento in aeroporto per il volo per l’Italia.
Arrivo in Italia previsto in tarda mattinata.
Fine dei servizi.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Hotel Cat. Standard | Hotel Cat. Superior | ||
---|---|---|---|---|
Doppia | Supplemento singola | Doppia | Supplemento singola | |
Dal 9 Ottobre 2022 al 9 Aprile 2023 | € 1.450 | € 420 | € 2.070 | € 1.040 |
Dal 10 Aprile 2023 al 14 Settembre 2023 | € 1.380 | € 360 | € 1.770 | € 890 |
Dal 24 Settembre 2023 al 3 Dicembre 2023 | € 1.450 | € 420 | € 2.070 | € 1.040 |
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
Date di partenza 2022:
Date di partenza 2023:
Child in letto con adulti 5-12 anni ha quota ridotta che verrà comunicata in fase di richiesta
Hotel previsti categoria Standard 3/4*:
Hotel previsti categoria Superior 4/5*:
Il check in negli alberghi è solitamente alle ore 14.00 il check out alle ore 12.00
Le mance sono consigliate ad autisti e guide (6€ al giorno per l’autista e 8€ al giorno per la guida).
Qualora il volo di ritorno partisse in orari diversi da quelli serali, si renderà necessaria una notte aggiuntiva a Muscat con costi variabili a seconda della tipologia di hotel. L’eventuale supplemento verrà comunicato in fase di prenotazione.
NOTE SUL RAMADAN:
IN OMAN:
Norme da rispettare:
Gli uomini e le donne dovranno vestirsi in modo modesto durante il Ramadan. Evitare indumenti attillati o succinti. Le donne dovranno coprire scollature, ginocchia e spalle, per rispetto. Anche nel caso di uscite notturne. I costumi da bagno si accettano nelle spiagge pubbliche e hotel, che saranno regolarmente aperti.
VISTO DI INGRESSO:
L’ingresso in Oman è consentito agli stranieri residenti e ai turisti provenienti da qualsiasi Paese. I cittadini italiani sono esenti dall’obbligo di visto per soggiorni fino a 14 giorni, non rinnovabili.
Tasso di cambio € 1,00 = USD 1,02
Variazione dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.
La quota comprende
La quota non comprende
Muscat La capitale dell’Oman incanta i visitatori come nessun’altra città del Golfo saprà mai fare. Muscat, Mutrah e Ruwi sono i quartieri centrali: sarà molto piacevole passeggiare nelle vie di Muscat, la vecchia zona del porto con la sede del palazzo principale del sultano e le antiche mura; Mutrah, situato a 3 km a nord-ovest […]
È sufficiente la patente italiana per i primi quindici giorni, oltre è necessaria la patente internazionale. È comunque possibile richiedere presso un posto di polizia una patente locale. L’assicurazione è obbligatoria e accettata solo se locale, anche temporanea. Sono obbligatorie le cinture di sicurezza e i seggiolini per i bambini, la conduzione di veicoli sotto […]
Le strutture medico-ospedaliere sono concentrate nei maggiori centri urbani con circa una sessantina di ospedali pubblici. Nel resto del Paese esistono centri sanitari di modeste dimensioni dipendenti dagli ospedali attrezzati per interventi di prima necessità. In Oman esistono alcune cliniche private, di cui tre a Muscat, con personale medico in gran parte straniero. Per interventi […]
La cucina omanita ha un’importa tipicamente araba con influenze provenienti da numerose etnie (specie asiatiche e indiane). Riso, pesce, pollo, agnello, capretto e verdure rappresentano la dieta base. Ottimi i succhi di frutta fresca a base di limone, mango, papaia, banana e ananas. La quasi totalità dei ristoranti locali o tradizionali non servono bevande alcoliche. […]
Festività laiche Le festività laiche celebrate in Oman sono il Capodanno (1°gennaio), la Festa nazionale (18 novembre) e il Compleanno del Sultano (19 novembre); queste ultime due non cadono sempre nella medesima data e possono essere celebrate due volte nello stesso anno. La Festa nazionale è caratterizzata da ogni tipologia di celebrazione ufficiale, in questa […]
Gli abitanti sono cordiali e ospitali. Le donne vivono bene, sono componenti attive della società e vengono rispettate molto. Il Sultano sta costruendo un grandissimo palazzo della musica, dove si terranno concerti importanti. Nell’Oman si è puliti, i mercati moderni dispongono di piastrelle e aria condizionata e sostituiscono poco a poco i vecchi suk. È […]
Molte sono le attività che si possono effettuare in territorio omanita, di seguito ne riportiamo alcune: • Escursioni in fuoristrada • Sport acquatici • Barca a vela • Windsurf • Immersioni subacquee Lo sport più praticato in Oman è il calcio. Nel 2010 il paese ha ospitato i giochi asiatici da spiaggia. In Oman sono […]
In Oman il panorama musicale è molto ampio e vario. Tipico è il naham, richiamo rivolto alla ciurma durante i lunghi viaggi in mare. La musica beduina incorpora nel suo stile qualcosa di estremamente affascinante, almeno quanto la Royal Oman Symphony Orchestra. Al-Bar’ah: musica e danza omanita
L’arabo è la lingua ufficiale dell’Oman, per quanto anche l’inglese sia molto diffuso nel settore degli affari. Nelle regioni costiere settentrionali s’incontrano commercianti e marinai e un gran numero di emigrati dal subcontinente indiano che parlano anche il farsi e l’urdu. La maggior parte degli omaniti sono musulmani della setta ibadita, uno dei più precoci […]
La ricchezza dell’Oman deriva principalmente dalla vendita del petrolio. Rispetto ai paesi confinanti è meno ricco di petrolio, e tra altre risorse economiche su cui può contare sono l’agricoltura (datteri e agrumi, cereali, tabacco, ortofrutta), allevamento caprino, ovino, bovino e dei cammelli, e la pesca. Tra i prodotti esportati troviamo oltre al petrolio anche il […]
L’Oman si trova nella parte sud-orientale della penisola arabica e confina con gli Emirati Arabi Uniti a nord-ovest, con l’Arabia Saudita a ovest e con lo Yemen a sud-ovest. Le sue precise dimensioni restano attualmente in discussione a causa della zona desertica cosiddetta “Quarto Vuoto”, al confine con l’Arabia Saudita. Tra i diversi paesaggi dell’Oman […]
I primi insediamenti conosciuti dell’Oman datano al terzo millennio a.C. In quell’epoca un impero noto come Magan si sviluppò lungo la costa settentrionale del paese, grazie ai ricchi giacimenti di rame scoperti nelle colline circostanti. Verso il 563 a.C. la parte settentrionale dell’Oman fu inglobata nell’impero dei persiani achemenidi. Il sud conobbe invece un grande […]
Durata: 8 giorni / 7 notti
da € 2670 - Voli inclusi